Avvisi ai naviganti: per il greening modifiche marginali

Avvisi ai naviganti: per il greening modifiche marginali

di Paolo Guttardi Greening: proposte di semplificazione della Commissione   Come annunciato in più occasioni dal Commissario europeo Hogan, l’Esecutivo comunitario, nel processo di semplificazione della riforma della Pac, ha ipotizzato di introdurre alcune semplificazioni alle modalità attuative del pagamento di “inverdimento” (greening). Qualche giorno fa è stata diffusa una nota con le proposte di […]

Metanodotto, accordo per gli indennizzi agli agricoltori

Metanodotto, accordo per gli indennizzi agli agricoltori

Siglato tra le organizzazioni agricole (Confagricoltura, Coldiretti e CIA) vercellesi la Snam Rete Gas, l’accordo in merito agli indennizzi da corrispondere ai conduttori dei terreni che sono stati interessati dalla posa del metanodotto Vercelli-Romagnano Sesia tratto Vercelli Gattinara. Si conclude così un lungo contenzioso. L’opera, circa 31 chilometri, ha attraversato i comuni posti in sponda […]

Pac e Psr, quale futuro? E sullo sfondo la Brexit (fotogallery)

Pac e Psr, quale futuro? E sullo sfondo la Brexit (fotogallery)

<Pac e Psr, verso il futuro?>. Questo il titolo della tavola rotonda che si è tenuta all’agriturismo Greppi di Crescentino (Vercelli), al termine dell’assemblea generale dei soci di Confagricoltura Vercelli-Biella, riunita sotto la presidenza di Giovanni Perinotti, per fare il punto della situazione con uno sguardo alle scadenze europee relative alla Politica agricola comune e […]

Confagricoltura Novara Vco, riconferma per Paola Battioli

Confagricoltura Novara Vco, riconferma per Paola Battioli

Paola Battioli, imprenditrice di San Pietro Mosezzo, è stata riconfermata presidente di Confagricoltura Novara e Verbano Cusio Ossola per il trienno 2016-2018 durante la settantesima assemblea generale. Paola Battioli conduce con il marito e i tre figli l’azienda agricola Motta ad indirizzo risicolo e cerealicolo per una superficie di oltre 200 Ha. Da anni impegnata […]

Ttip, battaglia per la difesa dei cibi territoriali

Ttip, battaglia per la difesa dei cibi territoriali

di Enrico Villa Forse, a luglio sarà la volta buona. Le trattative con gli Usa per il Ttip potrebbero concludersi, e la globalizzazione diventerà diversa rispetto al suo avvio anni fa. America del Nord e Unione Europea diventeranno un mercato unico senza più dazi che appesantiscono l’economia. Il Fondo Monetario Internazionale ha simulato alcuni calcoli. […]

I pensionati Confagricoltura nella terra di Papa Francesco

I pensionati Confagricoltura nella terra di Papa Francesco

E’ stata la splendida cornice dell’azienda agricola Castello del Poggio di Portacomaro d’Asti ad ospitare sabato 28 maggio l’annuale incontro regionale del Sindacato Pensionati di Confagricoltura Piemonte, organizzato in collaborazione con la sezione provinciale di Asti. Numerosissimi quindi i pensionati che hanno aderito all’evento, tra i quali una folta partecipazione da Confagricoltura Vercelli e Biella, […]

Ei fu siccome immobile, la protesta di Cia-Confagricoltura-Copagri

Ei fu siccome immobile, la protesta di Cia-Confagricoltura-Copagri

Dal Piemonte a Bologna per chiedere risposte precise e immediate a una situazione di grave rischio per la sopravvivenza delle aziende e manifestare contro le lungaggini, i ritardi e le inefficienze della macchina amministrativa. Migliaia di agricoltori alla mobilitazione nazionale indetta da Cia, Confagricoltura e Copagri nel capoluogo emiliano, davanti all’ingresso della Fiera, insieme a […]

Accordo Banco Popolare-Confagricoltura per favorire gli investimenti

Accordo Banco Popolare-Confagricoltura per favorire gli investimenti

Accordo tra Confagricoltura e Banco Popolare. Lo hanno siglato Carlo Fratta Pasini, presidente del Gruppo Banco Popolare e Mario Guidi, presidente di Confagricoltura. Si tratta di una partnership che ha l’obiettivo di supportare le esigenze relative a prodotti e servizi bancari delle imprese agricole per favorire i loro investimenti e incrementare la competitività. Con questa […]

Sempre meno aziende agricole, tiene l’export

Sempre meno aziende agricole, tiene l’export

Sempre meno aziende agricole in Piemonte, così come nel resto d’Italia. negli ultimi cinque anni si sono perse 6777 imprese. questo il dato che emerge dal bilancio dell’annata agraria presentato da Confagricoltura Torino. Agricoltura ecostruzioni sono i setori che hanno registrato nel terzo trimestre 2014 un tasso di crescita negativo: entrambi hanno perso lo 0,15% […]

1 14 15 16