Come palline da tennis, la grandine sul Piemonte

Come palline da tennis, la grandine sul Piemonte

palline2palline3Come palline da tennis, ma di ghiaccio (come si vede in queste foto di Coldiretti): ecco come si è presenta la campagna dopo la grandinata che in pochi minuti ha danneggiato diverse colture piemontesi, soprattutto tra le province di Torino e Cuneo con danni dal 30 all’ 80%.

Ad essere maggiormente colpite le aree a Sud di Torino, tra Trofarello, Santena, Poirino, Pralormo, il Roero, alcune zone del Cuneese, tra cui Langa e alta Langa e d ell’Alessandrino, come Spigno Monferrato.

I funzionari dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte hanno effettuato i sopralluoghi tecnici. Già la sera prima il presidente del Piemonte, Alberto Cirio aveva annunciato l’avvio delle procedure per la richiesta dello stato di calamità naturale per il riconoscimento e risarcimento dei danni.
Le prime verifiche hanno riguardato le zone del Roero e dell’Albese in particolare nei comuni di Vezza d’Alba, Montà d’Alba, Canale, Alba, Grinzane e Diano d’Alba si riscontrano gravi danni alle coltivazioni: vite e nocciolo principalmente ma anche su altri fruttiferi, e sui cereali.

Lunedi 10 luglio l’assessore all’Agricoltura Marco Protopapa effettuerà un sopralluogo sul territorio per verificare di persona la situazione e incontrare gli agricoltori.Palline_tennis_grandine (1)

You must be logged in to post a comment Login