L’Assessorato all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte ha prorogato dal 15 maggio (scadenza iniziale indicata dal Masaf, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) al 15 giugno 2023 la scadenza dei bandi dello sviluppo rurale 2023-2027, aperti dal mese di aprile. Riguardano interventi agro-climatico-ambientali, produzione biologica, benessere animale. L’Assessore all’Agricoltura e cibo della Regione, […]
L’Assessorato regionale all’Agricoltura e cibo ha aperto il bando a sostegno degli apicoltori piemontesi con una dotazione finanziaria complessiva di 8 milioni di euro per il periodo 2023 – 2027. Il bando rientra tra gli interventi agroclimaticoambientali del nuovo sviluppo rurale del Piemonte che hanno come obiettivi il miglioramento della tutela della biodiversità animale e vegetale, preservare […]
Miglioramento del benessere degli animali. Questo l’oggetto del bando aperto dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte. E’ relativo all’intervento agroclimaticoambientale SRA30 dello sviluppo rurale del Piemonte 2023-2027. Il bando, pubblicato sul sito della Regione Piemonte https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/csr-2023-2027-benessere-animale-classyfarm-sra-30, ha una dotazione finanziaria complessiva di 7 milioni di euro. Sostiene gli allevatori dei bovini da latte e da carne che si […]
La Giunta regionale del Piemonte ha aumentato la dotazione finanziaria del bando 2022, aperto sino al 31 marzo 2023, per la biosicurezza degli allevamenti suini, portandolo da 5,4 a 8,6 milioni di euro grazie ai fondi assegnati al Piemonte dal Masaf (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) tramite il Decreto ministeriale n. 0191820 […]
L’Assessorato all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte ha pubblicato il secondo bando regionale a sostegno del comparto apistico al quale possono partecipare sia le associazioni sia le singole aziende. Il Piemonte è la prima regione apistica italiana. Il bando ha una dotazione finanziaria di 1 milione e 300 mila euro e concede contributi per tre […]
Due milioni di euro ogni anno, dal 2023 al 2027. In pratica: dieci milioni nel quinquennio. E’ la disponibilità finanziaria assegnata dal Ministero dell’agricoltuira, sovranità alimentare e forestale al Piemonte, prima regione apistica italiana. La Giunta regionale ha adottato il sottoprogramma che consente alle 6900 aziende presenti sul territorio (202.500 gli alveari) di usufruirne. Gli […]
Arrivano aiuti agli allevatori piemontesi che hanno subito danni da predatori selvatici, in altre parole i lupi. L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha aperto il bando n. 3/2022, che conta su una dotazione finanziaria complessiva di 383.632 euro. Beneficiari gli allevatori di ovini, caprini, bovini, equini o altre specie di interesse zootecnico. Il bando prevede […]
Con 2.375 cavalli di 60 razze, il mondo equestre è tornato protagonista a Verona con 12 padiglioni da visitare per un totale di 128mila metri quadrati, 695 aziende espositrici da 25 paesi e 200 eventi in programma, tra competizioni, spettacoli e convegni. Così Fieracavalli 2022. “Fieracavalli è riuscita a superare le difficoltà della pandemia confermandosi […]
Una dotazione finanziaria di 5,4 milioni di euro è stata assegnata dalla Regione Piemonte per l’apertura del bando a sostegno delle imprese agricole che allevano suini. Lo stanziamento è finalizzato a ridurre il rischio di contatto dei maiali allevati con il virus della Peste Suina Africana e per accrescere il livello di biosicurezza degli allevamenti […]
Siccità, costi energetici alle stelle, allevatori in grave difficoltà. Qualcuno chiude, altri sono costretti a vendere i capi di bestiame per ridurre le spese. Accade, ad esempio, in provincia di Novara. Diego Ceresa, socio Cia di Ameno, titolare dell’Azienda agricola Baragiooj, allevamento di vacche – principalmente da latte, e caseificio, spiega la situazione con i […]