di Franco Filipetto Arona ha conferito la cittadinanza onoraria a Sami Modiano, ex internato nei campi di concentramento. Il 5 gennaio è pervenuta al comune di Arona, dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Novara, di cui fanno parte anche quelli del Fermi di Arona, la proposta di conferire la “cittadinanza onoraria” a Modiano, uno dei […]
di Franco Filipetto ll Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito trentasei onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l’attività nella promozione della cultura, della legalità e del diritto alla salute. Mattarella ha individuato, tra i tanti […]
Palle di neve, anzi di Natale. Ai tempi della pandemia il fenomeno delle fake news sembra godere di ottima salute. Le “verità” confezionate sono talmente tante che a volte diventa difficile capire a cosa credere. La Onlus Fondazione Carolina, impegnata a tutela dei minori in Rete, e Parole O_Stili, la no-profit contro la violenza delle […]
di Franco Filipetto Non sono remoti i tempi in cui le donne con le ceste colme, in particolare di frutta o di verdura, andavano a vendere ai mercati del circondario, senza passare attraverso intermediari, in modo che il ricavato per le famiglie di agricoltori e frutticoltori fosse netto. Il Vergante (nell’entroterra del Lago Maggiore) era […]
Silvano Bertini (al centro), già direttore dell’ispettorato agrario della Provincia di Novara e ora presidente dell’Associazione dottori in agraria e forestali di Novara e Verbano Cusio Ossola, mentre riceve un attestato di benemerenza per i suoi 91 anni e quasi settanta di attività dedicata al mondo agricolo. Nella foto: con il premiato Mauro Mottini, presidente […]
di Franco Filipetto Ha lasciato un profondo ricordo anche ad Arona e Novara Arrigo Levi, il giornalista morto il 24 agosto a Roma all’età di 94 anni. Il 6 novembre del 2010 è stato premiato per la carriera nel contesto del premio “Gian Vincenzo Omodei Zorini”. Un particolare curioso: l’evento era incalendario l’ultimo sabato di […]
di Franco Filipetto Sono due i legami tra Arona e Sergio Zavoli, scomparso a Roma all’età di 96 anni. Il primo è il “Processo alla Tappa” trasmissione ideata da lui andata in onda il 1° giugno del 1966 dal lungolago di Arona in occasione dell’arrivo della 14° tappa del Giro d’Italia. Vinta da Franco Bitossi […]
di Gianfranco Quaglia Dalla fabbrica alla terra. Da manager a chef e contadino. Così Gianluca Zanetta, di Cureggio (Novara) che un giorno decise di abbandonare la città, trasferirsi in campagna, e con la moglie Raffaella aveva concretizzato il suo sogno: aprire un agriturismo. Sarebbe bastato questo per sentirsi appagato, ma Gianluca e la moglie sono […]
di Franco Filipetto Ottantotto anni e lo spirito e la grinta di un ragazzino, cinquanta anni di giornalismo con un premio che lo aspetta. Lui è Ettore Mo, che ironicamente afferma: “E’ un numero palindromo 88, ma si legge sempre così anche se lo ribalti con le gambe […]
Pochi lo sanno ma Lucia Bosè, la grande e avvenente attrice scomparsa pochi giorni fa in Spagna, portata via dal coronavirus, doveva essere la bella mondina di “Riso Amaro”, al posto di Silvana Mangano. Infatti era stata lei la vincitrice del provino in quel lontano 1948. Lucia Borloni, in arte Bosè, era nata in una […]