«Donne made in Italy, storie di imprenditoria femminile tra vita privata e lavoro». E’ il titolo dell’incontro che si è svolto all’Arengo del Broletto di Novara, organizzato dal Comitato imprenditoria femminile, di cui è presidente Anna Ida Russo. Quattro le protagoniste: Paola Naggi, Cristina Poirè, Katia Paracchini, Cinzia Vallaro. Due di loro si sono affermate […]
Cordoglio nel mondo agricolo per la scomparsa di Franco Miserocchi, figura carismatica conosciuto in tutto il Novarese, vercellese e non solo. Era stato presidente dell’Ordine degli agronomi e forestali del Novarese e Verbano Cusio Ossola e aveva legato la sua attviità a numerose iniziative soprattutto in risicoltura, mettendo a punto progetti pilota nella lotta al […]
E pensare che qualcuno, in provincia di Novara, il formaggio lo produce tutto blu, già all’origine e non cambia mai colore. Non è adulterato, naturalmente. Tutt’altro. Siamo a Cameri, dove la Latteria Sociale, un bell’esempio di trasformazione e cooperazione che arriva dal mondo agricolo, ha inventato un nuovo tipo di formaggio, nato dall’incrocio tra la […]
Il campanello d’allarme è il ritorno all’antico aceto, quello di vino, il cui consumo dopo anni cresce a scapito di quello balsamico di Modena. Un segnale non da poco, che in casa Ponti, il regno dell’aceto sulle colline novaresi dove si produce dal 1867, è stato avvertito come un’inversione di tendenza. Giacomo, direttore generale e […]
Doveva essere costruito in quattro anni. Fu terminato in tre. Camillo Benso di Cavour aveva pianificato tutto, o quasi. Persino il modo di evitare una situazione che sarebbe stata bollata – già allora – come conflitto d’interessi. Facile cadere nella trappola, lui proprietario di una delle più grandi aziende agricole, la tenuta di Leri nel […]