Quante possibilità ha l’Italia di contrastare la valanga di riso cambogiano in arrivo a dazio zero? Basterà la richiesta della clausola di salvaguardia presentata dal Governo italiano? Domande alle quali è difficile, per ora, dare una risposta. Ma saranno importanti l’atteggiamento e la predisposizione che Jerzy Bodgan Plewa, direttore generale della politica agricola, dimostrerà nell’incontro […]
Primo passo a Bruxelles, dopo la presentazione della richiesta della clausola di salvaguardia, per difendere il riso italiano dalle importazioni. Mercoledi sono in programma due appuntamenti. Il primo riguarda la riunione della Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo, presieduta da Paolo De Castro, recentemente nominato anche coordinatore del gruppo S&D (Socialisti e democratici […]
di Gianfranco Quaglia Botta e risposta Italia-Cambogia nella «guerra dei dazi» sul riso e prima doccia fredda per gli agricoltori italiani. Sui tavoli della Commissione europea è arrivato il dossier del Governo italiano con il quale si chiede l’adozione della clausola di salvaguardia per bloccare l’import di riso cambogiano a dazio zero. Nel documento si […]
Le notizie di stallo in arrivo da Bruxelles, l’assenza di un nuovo commissario all’agricoltura, le dichiarazioni del portavoce Ue della Commissione il quale rassicura la Cambogia che per il momento la discussione su una possibile revisione dei dazi all’import di riso cambogiano non è in agenda. Tutti elementi che non giocano a favore delle richieste […]
Sul tavolo della direzione generale della Commissione europea è arrivato il dossier del Ministero italiano dello sviluppo economico con il quale si chiede a Bruxellexs di adottare la clausola di salvaguardia contro le importazioni di riso a dazio zero provenienti da Cambogia e Myanmar. E’ il primo atto concreto della protesta che i risicoltori itlaiani […]
Dalla risaia a Roma. La protesta dei risicoltori è approdata davanti al Ministero delle Politiche Agricole, dove Coldiretti ha incontrato iministro Maurizio Martina. E al termine dell’incontro il presidente di Coldiretti, Roberto Moncalvo si è detto soddisfatto dell’impegno assunto dal ministro contro le importzioni di cereale che arriva dal Sudest asiatico.ardia, Veneto, Emilia e Sardegna. […]
di Enrico Villa Michael Pollan, 59 anni, è uno scrittore americano di economia e sulla difesa dei ritmi naturali, che insegna giornalismo e comunicazione alla Berkeley Graduate School. Nei suoi libri di questi ultimi anni ha ridefinito il concetto di real food. Prendendo una posizione netta conto il OGM anche in Italia e nell’Europa Comunitaria, […]
fotogallery a cura di Leonardi-Quaglia «Matteo Renzi, aiutaci tu». Giuseppe Ferraris, responsabile del settore riso di Confagricoltura, lancia un appello al presidente del Consiglio affinché intervenga durante il semestre di presidenza italiana Ue per fermare l’invasione di cereale proveniente da Cambogia e Myanmar a dazio zero. Lo ha ribadito durante la manifestazione di Confagricoltura, Cia, […]
Non si placa la protesta contro le importazioni selvagge di riso dal Sud-est asiatico. Dopo la manifestaizone di venerdì scorso a Torino, con la calata in massa dei risicoltori aderenti alla Coldiretti, la settimana che si apre sarà caratterizzata da un’altra ondata di manifestazioni che culmineranno con la serrata delle Borse nelle principali città sedi […]
In parte contestati e in parte invocati. I mediatori merceologici specializzati nel settore riso hanno deciso di far sentire la loro voce, in uno dei momenti più delicati per il settore. Gli eredi delle figure storiche dell’intermediazione si sono riuniti fondando l’Associazione nazionale mediatori merceologici specializzati in risone, risi e loro derivati: si chiama MEDI@RICE. […]