di Gianfranco Quaglia Rischio di default del settore risiero italiano (le industrie della trasformazione) e paventata fuga dall’Italia, per delocalizzare gli impianti nel Nord Europa, se l’Ue non interverrà per sanare una crisi annunciata da tempo, con il blocco delle importazioni di cereale a dazio zero dal Sudest asiatico. Non usa giri di parole Mario […]
di Gianfranco Quaglia Oltre 18 milioni di famiglie italiane fanno rotta sul cibo biologico. Questo dato rappresenta una tendenza sempre più marcata, vorrà dire qualcosa, al di là delle polemiche che puntualmente si innescano attorno al bio vero e a quello falso. Se lo è chiesto anche Dario Scotti presidente di una delle industrie risiere […]
Un serpentone di 22 chilometri, da Vercelli a Cavaglià, attraverso la risaia, che taglia i comuni di Vercelli, San Germano e Santhià (e che successiamente proseguirà verso Biella). E’ il nuovo metanodotto Snam già realizzato. Ora Confagricoltura Vercelli Biella sollecita nuovamente Snam per avere risposte concrete sul problema dell’indennizzo ai conduttori che hanno dovuto “ospitare” […]
E’ la più grande fiera del cibo italiano a Londra. Si chiama «Bellavita», si svolge al London Business Design Centre. Una vetrina di eccellenze selezionate: 237 produttori porovenienti da tutta Italia, che passeranno al vaglio di esperti inviati da Harrods, Mark & Spencer, Selfridges, Abel & Cole, Jamie Oliver Group, per poi assegnare i riconoscimenti […]
di Gianfranco Quaglia Cambogia, Myanmar e ora Vietnam. Questa la successione temporale delle <aggressioni> legalizzate contro il riso europeo ein particolaremade in Italy. Le improtazioni dal Sudest asiatico rischiano di mettere in ginocchio la nostra risicoltura e finora vani si sono dimostrati gli interventi del Governo italiano e di tutta la filiera per chiedere la cosiddetta […]
“Ti racconto la risaia sul tetto, il riso da Vercelli a Tokyo, passando per Milano”. Sulla terrazza di Superstudiopiù, in Via Tortona 27 a Milano, dove sono state realizzate tre piccole risaie dimostrative, oltre 150 persone hanno partecipato all’evento organizzato dalla Provincia di Vercelli in collaborazione con la Strada del Riso Vercellese di Qualità e […]
Battesimo del riso, si potrebbe definire così l’iniziativa che Coldiretti Novara e Vco ha organizzato coinmvolgento 150 ragazzi dei Grest novaresi. I ragazzi, della parrocchia Madonna Pellegrina del capoluogo, hanno visitato a Vespolate l’azienda agricola ‘Fornace’ di Fabrizio e Luca Rizzotti, accompagnati dal loro parroco don Franco Belloni e dal direttore della Coldiretti interprovinciale Gian […]