Via libera alla procedura formale, da parte del Ministero delle Politiche Agricole, per la notifica dei decreti interministeriali (Mipaaf/Mise) per l’introduzione in Italia dell’obbligo di indicazione della materia prima per riso e grano/pasta. I provvedimenti sono stati trasmessi alla Commissione europea per essere esaminati. E’ un passo avanti verso la cosiddetta etichettatura del riso, uno […]
Coldiretti Piemonte interviene nella battaglia del riso e invita produttori e consumatori a una cordata per ottenere certezza di trasparenza e qualità dall’industria di trasfornazione. L’inziativa ha il sapore di una sfida lanciata con una campagna sui canali social di Coldiretti Piemonte, Twitter e Facebook, con #RisoTrasparente, condivisa anche dalle associazione dei consumatori. “Continueremo a […]
Crisi senza fine nel mondo del riso. Crollo dei prezzi, importazioni a dazio zero, stanno mettendo in ginocchio il settore. Da Confagricoltura Novara Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Biella e Cia Novara Vercelli Vco, arriva un doppio allarme, proprio mentre fervono i lavori di sommersione delle risaie per le semine: “Senza un rialzo delle quotazioni e un […]
Prezzi crollati, previsione di giacenze nei magazzini di un livello mai registrato negli ultimi dieci anni. Forte preoccupazione in tutte le oltre 4 mila aziende risicole italiane che stanno subendo la grave crisi del settore, legata alle importazioni dal Sudest asiatico sui mercati europei a dazio zero. Basta dare uno sguardo all’ultimo listino del mercato […]
Sei generazioni di amore, cultura, esperienza, per ottenere il Riso Gallo Gran Riserva. Frutto di una selezione accurata, tanto che solo un chicco su tre può entrare in questo Olimpo esclusivo dove la maturazione del prodotto, prosegue oltre la raccolta e dura 12 mesi in silos prima della lavorazione che avviene ancora a pietra come […]
I risicoltori potranno fare uso di alcuni agrofarmaci il cui utilizzo era in forse. Infatti, accogliendo le richieste delle associazioni agricole e di Ente Nazionale Risi, sono stati firmati i decreti per le sostanze attive Propanile e Napropamide distribuiti da UPL Italia, per la sostanza attiva Pretilachlor Syngenta e per la sostanza attiva Quinclorac distribuito […]
“Il Canale Cavour – 150 anni di benessere” è il titolo della mostra fotografica di Irene Cabiati allestita nella sala mostre della Regione Piemonte, Piazza Castello 165, Torino. E’ il risultato di un viaggio che Irene Cabiati, giornalista a La Stampa, ha compiuto con la macchina fotografica lungo il percorso del canale che da Chivasso […]
Assosementi ha accolto con favore il piano di interventi annunciato dal ministro Martina, che prevede la sperimentazione dell’obbligo di indicazione dell’origine in etichetta per il riso. “Si tratta di una proposta di decreto che può certamente contribuire alla valorizzazione delle produzioni italiane e europee”, ha commentato Massimo Biloni, coordinatore del Gruppo riso di Assosementi. “Il […]
Contromossa dell’industria risiera italiana per arginare in parte l’import di prodotto straniero e trovare nuovi sbocchi di mercato. L’Airi (Associazione industrie risiere italiane) sta lavorando per arrivare alla firma di un protocollo Italia-Cina per aprire le nsotre esportazioni in quel Paese di riso da risotto. Lo dice Mario Francese, ad di Euricom e Curti con […]
Riso italiano alla riscossa. Dall’incontro organizzato al Ministero delle Politiche Agricole sono uscite linee d’intervento per fronteggiare la crisi che ha colpito il settore. Il ministro Maurizio Martina ha annunciato una serie di azioni: introduzione dell’etichettatura obbligatoria e clausola di salvaguardia contro l’import. Al tavolo di filiera erano presenti l’assessore all’agricoltura della Regione Piemonte Giorgio […]