Il ministro alle Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, ha firmato il decreto relativo al biologico che, una volta pubblicato, comporterà l’obbligo di indicare eventuali superfici a biologico o in conversione ad agricoltura biologica nella denuncia di superficie. In una nota l’Ente Nazionale Risi ricorda ai risicoltori che non avessero ancora presentato la denuncia di superficie […]
Ammonta a circa 92 mila euro il valore del sequestro di fitofarmaci e fertillizanti illegali, di provenienza estera, che non riportavano l’etichetta in lingua italiana come previsto dalla normativa. Il sequestro, avvenuto in due aziende specializzate nello stoccaggio e vendita di prodotti per l’agricoltura delle province di Vercelli e Alessandria, riguarda 3.146 flaconi per un […]
“A grain in the Big Apple”. Letteralmente: un grano nella Grande Mela. In altre parole: un chicco a New York. S’intende un chicco di riso, anzi di Riso Buono, prodotto a Casalbeltrame nell’azienda agricola Luigi e Carlo Guidobono Cavalchini e protagonista al Fancy Food Show di New York. Un successo che Cristina Guidobono Cavalchini, anima […]
Località Rischio Trino Vercellese 2 Olcenengo 2 San Giacomo Vercellese 1 Cameriano 2 Nibbia 2 Terdobbiate 1 Il brusone (pyricularia orizae) il fungo patogeno che insidia il riso adesso sta colpendo ovunque. Le particolari condizioni climatiche (piogge e tasso alto di umidità) stanno favorendo la diffusione delle spore, che […]
Il presidente dell’Ente Nazionale Risi, Paolo Carrà, ha incontrato a Roma il ministro delle Politiche Agricole , al quale ha rappresentato i problemi, le risorse le esigrenze della filieradel riso. Carrà ha anche rappresentato l’attività dell’ente degli ultimi anni, dando apuntamento al minsitro ep un maggior approfondimento al Centro Ricerche sul Riso diCastello d’Agogna. L’incontro, […]
Da una parte il ministro delle Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, che annuncia un “attacco diretto” alle navi in arrivo dall’Asia con a bordo sacchi di riso trattati con fitofarmaci vietati in Europa. Dall’altra la missione della Commissione europea che fra pochi giorni partirà per il Sudest asiatico per verificare se in Cambogia sono rispettati […]
Si rafforza, con l’ingresso di due nuovi partner e con la consulenza strategica di un ente terzo di ricerca, il patto di filiera tra mondo agricolo e cooperativo e industria di trasformazione per aumentare la disponibilità di grano duro italiano di qualità e sostenibile, che ha l’obiettivo di sostenere gli agricoltori e rafforzare la competitività […]
Su una superficie di 234 mila ettari, 16.602 in Italia sono dedicati al riso biologico. Negli ultimi dieci anni il bio è aumentato di circa 7500 ettari. tra il 2015 e il 2016 si è avuto un incremento pari al 34%, denunciando una forte tendenza all’espansione. Nel mondo il riso bio è coltivato su una […]