E’ tempo di riso al G7 dell’Agricoltura

E’ tempo di riso al G7 dell’Agricoltura

Prende il via l’esperienza dell’Ente Nazionale Risi al G7 dell’Agricoltura e della Pesca di Siracusa. Da domani fino al 29 settembre il riso italiano sarà protagonista di diverse iniziative che gli consentiranno di far conoscere a livello internazionale la sua eccellenza e le sue qualità. Innanzitutto attraverso un’area espositiva nel cuore dell’Ortigia, a Palazzo Montalto-Pupillo, dove sono state allestite […]

Jeoren Smits, da Bruxelles nella risaia italiana: confronto con l’industria

Jeoren Smits, da Bruxelles nella risaia italiana: confronto con l’industria

Al Centro ricerche dell’Ente Nazionale Risi, si è tenuta l’Assemblea di AIRI (Associazione industrie risiere italiane), con un ospite d’eccezione: Jeroen Smits, il responsabile del riso nella direzione generale agricoltura della Commissione Europea, per la prima volta in visita al settore risiero italiano. Smits è stato coinvolto in una serie di iniziative organizzate da AIRI, […]

Vertice a Vercelli: tutti uniti per salvare il riso

Vertice a Vercelli: tutti uniti per salvare il riso

Deflusso ecologico, opere idrauliche, ampliamento dell’invaso in Valsessera. Ancora: Psr (Programma di sviluppo rurale) da rivedere; peste suina africana che sta decimando gli allevamenti; blue tongue. Quetsti i temi principali trattati durante l’incontro tra le organizzazioni agricole vercellesi e l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni. Il confronto si è svolto nelal sede della Provincia […]

Nella valle del riso da sakè

Nella valle del riso da sakè

Ires è acronimo di “Italian Rice Experiment Station”, la stazione sperimentale del riso a Montarsello di Nibbiola, Bassa novarese. Massimo Biloni, che la dirige ed è anche presidente della Strada del Riso Piemontese di Qualità, ricerca ogni giorno linee produttive in grado di soddisfare le richieste dei consumatori, ma soprattutto varietà resistenti agli attacchi dei […]

Open Day al Crea, occhi puntati su nematodi e fusariosi

Open Day al Crea, occhi puntati su nematodi e fusariosi

Al Crea (Consiglio per la ricerca e l’analisi in agricoltura) dove si si è svolto il tradizionale Open Day con la visita guidata ai campi sperimentali di riso, si è parlato anche di nematodi, parassiti nemici del cereale. Il tema è stato svolto da Stefano Sacchi, del Servizio fitosanitario della Regione Lombardia. Ha ricordato che […]

A Vercelli la Fiera internazionale del riso

A Vercelli la Fiera internazionale del riso

Vercelli capitale del riso con la Fiera internazionale che si terrà nell’autunno 2025. L’annuncio sarà dato nell’ambito del convegno “Riso, eccellenza italiana nel mondo” organizzato il 25 settembre 2024 alle 11,30 a Ortigia (Siracusa). L’Ente Nazionale Risi, il presidente della Provincia di Vercelli ed il sindaco presenteranno i dettagli di questo evento di grande rilevanza […]

Buona annata, il riso si prende la rivincita

Buona annata, il riso si prende la rivincita

Trentaseiesima giornata della risicoltura novarese, tradizionale momento d’incontro per testare la produzione in campo e parlare di futuro. Guidati da Antonio Pogliani, il “tour” si è iniziato all’istituto agrario Bonfantini di Novara con gli interventi di Filip Haxhari, direttore del settore miglioramento genetico al Centro Ricerche Ente Nazionale Risi e Umberto Rolla, responsabile Ente Risi […]

Compromesso sul deflusso ecologico, più acqua alla risaia

Compromesso sul deflusso ecologico, più acqua alla risaia

«È una decisione che non risolve del tutto il problema, ma viene incontro alle esigenze degli agricoltori e del mondo risicolo in particolare. Ed è prova della fondatezza delle nostre richieste» . Così la presidente dell’Ente Nazionale Risi, Natalia Bobba, ha commentato l’apertura della Giunta regionale piemontese di modificare le proprie decisioni in merito all’applicazione […]

La risaia italiana protagonista al G7 dell’agricoltura

La risaia italiana protagonista al G7 dell’agricoltura

Il riso italiano protagonista al G7 dell’Agricoltura e della pesca a Ortigia (Siracusa) dal 21 al 29 settembre. Diverse le iniziative predisposte da Ente Nazionale Risi, che a Ortigia sarà rappresentato dalla presidente Ntalia Bobba e dal direttore generale Roberto Magnaghi. All’interno di Palazzo Montalto – Pupillo, nel cuore del centro storico, sarà allestita un’area […]

La semina di Cristina vale un “Riso Buono”

La semina di Cristina vale un “Riso Buono”

di Gianfranco Quaglia Il primo pensiero che l’attraversava, mentre il taxi in viaggio nella nebbia la portava da Malpensa a Casalbeltrame (in provincia di Novara), fu: “Ma chi me l’ha fatto fare!”. Cristina Brizzolari era appena sbarcata da Roma e ora stava rimuginando su quella decisione, sospesa tra l’esclamativo e l’interrogativo. Lei, che alle spalle […]