Più riso tondo (quindi da risotto) e soltanto leggero aumento di superficie coltivata a riso Indica: queste le richieste dell’industria ai risicoltori itlaiani, emerse durante l’ultima Consulta risicola dell’Ente Nazionale Risi riunita al Centro Ricerche di Castello d’Agogna. Se fossero confermate sarebbero in controtendenza rispetto alle aspettative legate all’approvazione della clausola di salvaguardia da parte […]
L’UE ha avviato il processo che potrebbe portare, alla sua conclusione, prevista tra 12/18 mesi alla sospensione temporanea dell’accesso preferenziale della Cambogia al mercato UE nell’ambito del programma commerciale Everything But Arms (EBA). Le preferenze EBA possono essere rimosse se i paesi beneficiari non rispettano i diritti umani fondamentali e i diritti del lavoro. L’avvio della […]
La ricetta è accattivante e intrigante: il risotto di San Valentino. Un riso Carnaroli made in Novara cotto nel Prosecco, con gamberi rossi, un cuore di lamponi, petali di rose. A proporla è lo chef Gianpiero Cravero, che si cimenta e invita a cimentarsi in questa proposta romantica e ammiccante, scaturita dalla fantasia a beneficio degli innamorati nel […]
Sarà Gian Marco Centinaio, ministro delle Politiche >Agricole e del Turismo, a inaugurare venerdì 22 febbraio Fiera in Campo, la rassegna della meccanizzazione agricola in risicoltura, organizzata da Anga (Associazione nazionale giovani agricoltori) di Confagricoltura di Vercelli Biella. Edizione numero 42, ormai diventata punto di riferimento riconosciuto nel panorama delle fiere, prima in Europa nello […]
di Gianfranco Quaglia Arriva sugli scaffali il riso rustico. E’ l’ultimo nato di “Casa Gallo”, proposto sul mercato come prodotto da agricoltura sostenibile certificato “Friend of the Earth”, lo standard di certificazione dell’agricoltura e dell’allevamento sostenibili, fondato e diretto da Paolo Bray. Made in Italy al 100%, come hanno sottolineato Carlo e Riccardo Preve, ad […]
Giovanni Perinotti, presidente Confagricoltura Vercelli Biella, lancia un appello a tutti i risicoltori: “Abbiamo portato a casa la clausola di salvaguardia, con il ripristino dei dazi sul prodotto importato da Cambogia e Myanmar, ma ora non possiamo dormire sugli allori. L’Unione Europea e l’industria ora si aspettano che gli agricoltori producano più riso tipo Indica, […]
La festività di San Gaudenzio, a Novara, rappresenta uno degli appuntamenti storici di devozione e tradizione secolare: il momento, nel cuore dell’inverno, che da sempre richiama migliaia di fedeli non solo del capoluogo ma da tutta la provincia. Accanto alla venerazione per il santo, primo vescovo di Novara, le cui spoglie sono custodite nella basilica […]
di Gianfranco Quaglia Gian Marco Centinaio, ministro delle Politiche Agricole e del Turismo, incassata la clausola di salvaguardia che ripristina i dazi sul riso d’importazione da Cambogia e Myanmar, chiede a tutto il settore di non adagiarsi a festeggiare la vittoria, ma di guardare oltre: “Ora comincia la fase più difficile, dobbiamo lavorare sull’export e la […]
di Gianfranco Quaglia Missione impossibile diventata possibile. In Europa, contro ogni speranza e previsone, ha vinto la filiera del riso, Italia in testa. Tornano i dazi all’import dal Sudest asiatico, si alzo lo scudo invocato per difendere la produzione made in Europa e in particolare Made in Italy. Un risultato storico. “Ancora una volta la […]
Fumata bianca in arrivo il 16 gennaio a Bruxelles sul ripristino dei dazi Ue alle importazioni di riso dalla Cambogia e dal Myanmar. “Una decisione giustificata e indispensabile per la sopravvivenza della risicoltura italiana ed europea, come più volte sottolineato dall’Ente Nazionale Risi”. Così Paolo De Castro, primo vicepresidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo alla vigilia […]