Alt al riso birmano e a quello vietnamita prodotto con i bambini sfruttati

Alt al riso birmano e a quello vietnamita prodotto con i bambini sfruttati

Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha inviato una lettera al presidente della Commissione europea, Juncker, alla vicepresidente Mogherini e alla commissaria per il Commercio, Malmstrom, per chiedere un immediato intervento contro l’arrivo in Europa di riso Japonica da Cambogia e Myanmar: “E’ minacciata una produzione tipicamente europea. A sei mesi dall’introduzione della clausola di salvaguardia, […]

Brusone: risaia ancora indenne, resiste agli attacchi

Brusone: risaia ancora indenne, resiste agli attacchi

Resiste bene la risaia ai possibili attacchi di pyricularia, meglio conosciuto come brusone. Anche il quinto bollettino di Brumava, il progetto che monitora la presenza delle spore nell’aria, è negativo: il patogeno non si è ancora diffuso. Il progetto è coordinato da Ente nazionale Risi, in collaborazione con Fondazione Agraria Novarese e Regione Piemonte, con il […]

Centinaio: “Pronto a ricevere il dossier sul riso Igp Valli del Po”

Centinaio: “Pronto a ricevere il dossier sul riso Igp Valli del Po”

Gian Marco Centinaio, ministro delle Politiche Agricole e del Turismo, ha dato la sua “benedizione” al progetto “Riso Igp Valli del Po”. L’idea promossa da Andrea Desana 15 anni fa potrebbe finalmente concretizzarsi. “Ho già dato disposizioni ai funzionari del Ministero che quando il dossier arriverà sul tavolo, corredato di tutti i passaggi dovuti, non […]

Carrà: “Basta con il riso birmano che non paga dazio”

Carrà: “Basta con il riso birmano che non paga dazio”

Dopo il danno, la beffa: adottata la clausola di garanzia dopo anni di concorrenza sleale sul riso indica cambogiano, l’Europa viene invasa da migliaia di tonnellate di riso japonica lavorato, che non paga dazio. Probabilmente si tratta di una doppia beffa: pare che si tratti di varietà aponica molto simili all’Indica. I numeri sono impressionanti: […]

Dario Scotti: “Faremo di Pavia un polo di alimentazione salutistica”

Dario Scotti: “Faremo di Pavia un polo di alimentazione salutistica”

«La grave perdita di competitività sofferta da Pavia da qualche decennio va contrastata con un piano di rigenerazione». Questo il messaggio espresso da Nicola de Cardenas, presidente di Confindustria Pavia, presentando la sua relazione all’assemblea generale che si è svolta nello stabilimento della Riso Scotti, una delle eccellenze industriali del territorio. «Questo è possibile con […]

Brusone in risaia, ancora livello zero

Brusone in risaia, ancora livello zero

Anche il secondo bollettino di Brumava, il progetto che monitora la presenza di pyricularia (o brusone) in risaia, denuncia l’assenza di attacchi. I captaspore collocati nelle località indicate (Novarese e Vercellese). Il patogeno non si è sin qui diffuso, le condizioni climatiche non sono favorevoli all’insorgenza. Il progetto è coordinato da Ente nazionale Risi, in collaborazione con Fondazione […]

Francese: “Riso italiano da risotto in Cina, subito dopo in India”

Francese: “Riso italiano da risotto in Cina, subito dopo in India”

di Gianfranco Quaglia Se l’appetito vien mangiando, anzi esplorando nuovi mercati, allora dopo la Cina viene l’India. Proprio così: Mario Francese, presidente di Airi (Associazione Industrie Risiere Italiane) non fa mistero dell’intenzione di un allargamento dei mercati pe il riso Made in Italy: “Siamo vicini a concludere con Pechini, dopo un lavoro che si protrae […]

Il “Summer rice” di Gianpiero

Il “Summer rice” di Gianpiero

Questa volta il “Risotto secondo Gianpiero”, ovvero lo chef Gianpiero Cravero del ristorante Convivum di Novara, è un “Summer rice”. Un risotto d’estate, così potrebbe essere battezzata la ricetta proposta a base di riso Carnaroli, filetto di pesce persico del Lago Maggiore, asparagi, zafferano. Esecuzione rapida e non complicata, come illustrato in questo video, frutto […]

Battaglia in risaia: torna Brumava contro il Brusone

Battaglia in risaia: torna Brumava contro il Brusone

Con l’arrivo del caldo esplode anche il cosiddetto “Brusone” (o Pyricularia Oryzae”), vale a dire il patogeno che attacca il riso e lo distrugge. Ma in risaia c’è anche un antagonista: si chiama Brumava, pronto a a contrastare il nemico. Brumava è il progetto da alcuni anni attivo nelle risaie novaresi e vercellesi, finanziato dalla Regione […]