“Risò”, il Festival che incorona Vercelli capitale

“Risò”, il Festival che incorona Vercelli capitale

Si chiama “Risò” e sarà l’evento internazionale dedicato al riso, che Vercelli ospiterà dall’11 al 14 settembre 2025. Il Festival internazionale del Riso il cui annuncio era stato anticipato a Siracusa a fine settembre in occasione del G7 dell’Agricoltura sarà l’appuntamento che fatto trasformerà la città piemontese in capitale mondiale del riso. È il risultato […]

Il riso d’Italia protagonista in Bulgaria

Il riso d’Italia protagonista in Bulgaria

Riso italiano protagonista in Bulgaria, dal 16 al 22 novembre. Ente Nazionale Risi sarà tra i protagonisti della nona Settimana della Cucina italiana nel mondo in programma a Sofia. Il tema portante della settimana sarà la “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”, visto che la rassegna di quest’anno mira a presentare la […]

Il cereale bianco spiegato ai giornalisti

Il cereale bianco spiegato ai giornalisti

“Da Riso Amaro a riso 5.0: il cereale bianco spiegato ai giornalisti”. Con questo titolo “Il Risicoltore”, la testata di Ente Nazionale Risi diretta da Giuseppe Pozzi, nell’edizione di novembre dedica le due pagine centrali con un “reportage” all’incontro che si è tenuto a Novara, organizzato con l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e valido per […]

Quando il riso andava controvento

Quando il riso andava controvento

Immagini di in tempo che fu: ultimo atto della campagna risicola, che oggi si conclude negli essiccatoi. Ma negli anni Settanta, come dimostrano queste rarissime foto, parte dell’essiccazione era ancora affidata al lavoro manuale, per la selezione del riso da seme. Questa fotogallery ci viene proposta da Antonio Pogliani, punto di riferimento dell’agricoltura novarese, vicepresidente […]

“Facciamo il Distretto del Riso Piemontese”

“Facciamo il Distretto del Riso Piemontese”

Un Distretto del Riso Piemontese, che superi i campanilismi e diventi il punto di riferimento della risaia e del cereale Made in Italy. Questo l’invito di Paolo Bongioanni, assessore all’agricoltura, cibo e commercio della Regione Piemonte, durante la sua visita a Novara dove ha incontrato le organizzazioni agricole. “A Ortigia, dove si è svolto il […]

Euricom, joint venture con Fatima (Pakistan) per il Basmati

Euricom, joint venture con Fatima (Pakistan) per il Basmati

Euricom, leader mondiale nel settore del riso, con base a Valle Lomellina (PV), ha ricevuto autorizzazione antitrust per una partnership al 50 per cento con Fatima Rice Mills, diventando una delle prime società straniere a stabilire una base per la produzione di riso finalizzata all’esportazione in Pakistan. “Nell’ambito della transazione – dice una nota della […]

Combi Mais, sfida agli effetti del cambiamento climatico

Combi Mais, sfida agli effetti del cambiamento climatico

Un anno difficile per il mais a causa degli effetti causati dal cambiamento climatico. Per contrastare le conseguenze sono necessarie ricerca e innovazione. In questo senso sta operando Combi Mais, protocollo per la coltivazione del mais ideato da Mario Vigo e perfezionato in oltre un decennio di attività. Dai lunghi periodi di siccità del 2022 […]

Gli italiani, il benessere e il riso

Gli italiani, il benessere e il riso

“Italiani, benessere e riso” dell’Osservatorio nazionale sul consumo di riso in Italia, condotto dall’Istituto AstraRicerche è stato al centro del convegno che Ente Nazionale Risi ha tenuto al G7 Agricoltura e pesca a Ortigia (Siracusa)P. Presenti Patrizio La Pietra, sottosegretario all’agricoltura, Natalia Bobba presidente Ente Risi; Roberto Magnaghi, direttore generale dell’ente; Roberto Venturi, amministratore Ente […]

Riso Basmati dal Pakistan, no della Commissione Ue alla Igp

Riso Basmati dal Pakistan, no della Commissione Ue alla Igp

“La Commissione europea ha accolto la richiesta di opposizione formulata dall’Italia contro l’istanza presentata dal Pakistan per registrare in Europa il riso Basmati come Indicazione Geografica Protetta. Una buona notizia per la nostra nazione e per i nostri produttori. Il Governo è in prima linea per proteggere la risicoltura italiana e il reddito delle nostre […]

ExpoRice, dal campo al piatto con fantasia

ExpoRice, dal campo al piatto con fantasia

Showcooking, laboratori del gusto, degustazioni. La “paniscia” innanzitutto, piatto tipico novarese. Ma anche “coccole” di riso, a testimonianza del fatto che il cereale made in Italy è versatile e si presta a numerose trasformazioni, attraverso derivati finalizzati anche alla cosmesi. Il pianeta riso è andato in scena (undicesima  edizione) a ExpoRice, organizzato da Atl e […]