Nasce la strada del vino del Monferrato casalese (photogallery)

Nasce la strada del vino del Monferrato casalese (photogallery)

C’è una strada che non c’è, in realtà esiste già. Manca nel panorama dell’offerta piemontese, ma il presidente del Comitato Casale Monferrato capitale della Doc, le ha già trovato un nome: Strada del vino e dei sapori del Monferrato Casalese. Per presentarla hachiamato a raccolta nel castello della città, produttori, oepratori del vinicolo, appassionati di […]

Ente Risi, passato e futuro si sposano a Novara

Ente Risi, passato e futuro si sposano a Novara

Passato e futuro si sposano nella nuova sede dell’Ente Nazionale Risi di Novara, Palazzo Orelli, via Ravizza 4, inaugurata dopo quasi tre anni fra progettazione e restauro dei locali. Proprio a Novara, nel 1931, l’allora senatore del Regno d’Italia Aldo Rossini ebbe l’idea di fondare l’Ente Nazionale Risi, organismo unico in Europa, per la tutela […]

Far la coda a ExpoRice, per un piatto di “paniscia” (photogallery)

Far la coda a ExpoRice, per un piatto di “paniscia” (photogallery)

Il riso ha invaso per due giorni il castello sforzesco-visconteo di Novara. ExpoRice, organizzato da Atl e Camera di Commercio di Novara. La rassegna si è intrecciata con la mostra (che rimarrà aperta sino al 6 ottobre) “Acque e Territorio: l’eredità di Leonardo” curata dall’Associazione Irrigazione Est Sesia e dalla Fondazione Castello Visconteo Sforzesco di […]

Al castello va in scena il riso

Al castello va in scena il riso

Torna ExpoRice, il 21 e 22 setembre. La manifestazione è organizzata nel Castello di Piazza Martiri a Novara da Agenzia Turistica Locale e Camera di Commercio. Protagonista della due giorni sarà il riso, l’inaugurazione ufficiale sabato 21 settembre, alle 10.30. Si potrà visitare il mercato del riso e comprare prodotti locali, gustando la paniscia preparata […]

Italia-Portogallo-Francia: il “Tridente del riso” va all’attacco in Ue

Italia-Portogallo-Francia: il “Tridente del riso” va all’attacco in Ue

“Riso europeo sostenibile. Non pensateci due volte”. Questo è il “claim” della campagna di promozione del riso Japonica europeo (in Italia il classico riso da risotto) ch sta per partire in quattro Paesi: Italia, Portogallo, Francia, Germania. L’Ente Nazionale Risi insieme alla Casa do Arroz – Associação Interprofissional do Arroz e al Syndicat des Riziculteurs […]

Il riso che verrà: confronto a Cascina Motta (photogallery)

Il riso che verrà: confronto a Cascina Motta (photogallery)

Il confronto, le ultime novità della risicoltura, le prospettive sulla nuova imminente campagna di raccolta. Così, come ogni anno, alla cascina Motta di San Pietro Mosezzo (Novara), si è svolto il momento conclusivo della giornata di visita nei campi dimostrativi di Ente Nazionale Risi. Sono intervenuti gli assessori regionali all’ambiente e innovazione (Matteo Marnati) e […]

Elisabetta Falchi: “Chiediamo reciprocità in campo” (photogallery)

Elisabetta Falchi: “Chiediamo reciprocità in campo” (photogallery)

di Gianfranco Quaglia Elisabetta Falchi, presidente di Sa.Pi.Se. (Sardo.Piemontese.Sementi) e vicepresidente nazionale di Confagricoltura, fa sentire la sua voce dalle risaie di Sali Vercellese, dove si è svolta la giornata Open Day Sapise, dedicata alla visita e alla presentazione delle nuove varietà create dalla cooperativa sementiera. Un appello all’Unione Europea e al nuovo Governo italiano: […]

In festa per “Artiglio l’africano”

In festa per “Artiglio l’africano”

Oltre 250 commensali, una domenica di festa attorno a un’eccellenza del Made in Italy: l’Artiglio. Un riso unico, cristallino, che la famiglia di Fabrizio Rizzotti coltiva da anni dopo averlo avuto in concessione dai costitutori della varietà, la società sementiera Valle Agricola Tarditi e Ferrando, Riso Gallo, Adelio Grassi. Una varietà appartenente alla famiglia degli Indica, […]

Alla “Salsiccia” il diluvio non ferma il tour del riso (photogallery)

Alla “Salsiccia” il diluvio non ferma il tour del riso (photogallery)

Avvio sotto il diluvio per il tour del riso. Il primo appuntamento alla cascina “Salsiccia” di Vigevano, dove si sono confrontati con gli agricoltori tecnici dell’Ente Nazionale Risi e ricercatori, epsonenti di ditte sementiere e produttici di fitofarmaci. Il punto della situzione dei mercati è stato illustrato da Simone Silvestri, funzionario dell’area mercati dell’Ente Nazionale Risi: in […]