L’Onu condanna genocidio Rohingya. Coldiretti: stop ai benefici per il Myanmar

L’Onu condanna genocidio Rohingya. Coldiretti: stop ai benefici per il Myanmar

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione che condanna la violazione dei diritti umani perpetrati dalla Birmania contro la minoranza musulmana dei Rohingya e di altre minoranze. Nel documento si invita il Governo del Paese a proteggere questi gruppi e assicurare giustizia per la violazione dei loro diritti. L’iniziativa presa al Palazzo di […]

Natale a Riso Scotti nel segno dell’economia circolare

Natale a Riso Scotti nel segno dell’economia circolare

Com’è ormai tradizione Riso Scotti ha organizzato un momento conviviale e di festa per tutti i dipendenti e collaboratori, con le loro famiglie. Quest’anno è stato presentato lo spettacolo “Babbo Natale nei guai” recentemente in tour nei teatri milanesi. Quest’anno è stata aggiunta una sorpresa, resa possibile dall’Associazione Aiutiamoci Il Sole di Pavia e dal […]

Riso indenne nei magazzini, il decalogo delle buone pratiche

Riso indenne nei magazzini, il decalogo delle buone pratiche

Riso indenne non solo in campo, anche nei locali di stoccaggio. Questo è l’obiettivo al quale guardano agricoltori e industriali, per trasmettere al mercato e ai consumatori un prodotto finale di qualità. La conservazione nei magazzini rappresenta una delle fasi più delicate dell’annata risicola, decisiva ai fini della salubrità. Per questo Confagricoltura Vercelli Biella, con […]

Una meraviglia il convegno su “Riso Amaro”

Una meraviglia il convegno su “Riso Amaro”

Da TgVercelli.it di Enrico De Maria Ma che meraviglia di convegno sui settant’anni di “Riso Amaro” ci hanno regalato l’Associazione Blanderate di Biandrate e la Camera del lavoro di Vercelli. Il convegno (che si è concluso con uno stralcio dello spettacolo musical-teatrale ispirato al film della Compagnia Skenè ideato da Antonella Napoli con la regia di […]

Bellanova a Hogan e Wojeciechowski: ripristinare i dazi sul riso dal Myanmar

Bellanova a Hogan e Wojeciechowski: ripristinare i dazi sul riso dal Myanmar

“Basta con il riso in arrivo dal Myanmar”. La ministra delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, durante il recente Consiglio dei ministri europei dell’agricoltura, accogliendo le istanze formulate nel Terzo Forum dal settore del riso dell’Unione europea, ha chiesto alla Commissione europea di ripristinare i dazi per il riso lavorato di tipo Japonica proveniente dal Myanmar. […]

De Castro: non possiamo accettare il riso da Myanmar e Mercosur

De Castro: non possiamo accettare il riso da Myanmar e Mercosur

“Non possiamo accettare nuovi ‘attacchi’ contro il riso italiano ed europeo, sia che giungano nuovamente dal Myanmar che dall’accordo Mercosur, che l’Ue ha negoziato con i Paesi dell’America Latina”. Così a Bruxelles Paolo De Castro, coordinatore S&D alla commissione Agricoltura dell’Europarlamento. Per l’eurodeputato Pd “la domanda che il ministro delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, presenta ai […]

Un pomeriggio a tutto riso e la risottiera a Iva Zanicchi (photogallery)

Un pomeriggio a tutto riso e la risottiera a Iva Zanicchi (photogallery)

Un pomeriggio a tutto riso nel Teatro Civico di Vercelli, per celebrare i 40 anni dell’associazione Donne & Riso, presieduta da Natalia Bobba. La risottiera d’argento questa volta è stata consegnata a Iva Zanicchi. Sul palcoscenico, con le donne del riso, la cantante-conduttrice, Giorgio Simonelli, Tiziana Monterisi, Ivana Brignolo Miroglio, Mariangela Rondanelli, la violinista Giulia […]

La ministra scoprì la risaia e si immerse

La ministra scoprì la risaia e si immerse

Per la prima volta la ministra alle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, è entrata in una risaia. Il tutto è avvenuto attraverso la cosiddetta “esperienza immersiva” realizzata con il filmato in realtà virtuale “Con i piedi nell’acqua” che l’Ente Nazionale Risi ha prodotto nell’ambito della campagna nazionale di informazione e divulgazione promossa per riscoprire la qualità, […]

Diritti umani violati. L’Ue avvisa la Cambogia: possibile stop al riso agevolato

Diritti umani violati. L’Ue avvisa la Cambogia: possibile stop al riso agevolato

La direzione generale del Commercio della Commissione europea ha pubblicato sul proprio sito la notizia nella quale specifica di aver inviato alle autorità cambogiane una relazione preliminare che illustra i risultati dell’inchiesta avviata nel febbraio 2019 nell’ambito della procedura di revoca temporanea delle preferenze commerciali “Tutto tranne le armi” (EBA). Il regime “Tutto tranne le […]