Aumento esponenziale del consumo di riso nel periodo del confinamento dovuto al Coronavirus. Si parla di 80 mila tonnellate in più acquistate rispetto agli stessi mesi (marzo-aprile-maggio) del 2019. Una crescita senza precedenti, dovuta all’approvvigionamento degli italiani (non solo al Nord) di alcuni cibi, tra questi appunto il riso Made in Italy da risotto. Ma […]
Anche il risotto tra i piatti proposti da Davide Oldani nelle videoricette realizzate per la LILT- Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. La prevenzione non si ferma, ma soprattutto, comincia a tavola: questo il messaggio della LILT- Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, in questo difficile momento in cui, più che […]
Paolo Carrà, presidente dell’Ente Nazionale Risi, chiama a raccolta i risicoltori italiani e li invita a “far sentire la voce”. La posta in palio è il regolamento Ue n. 978/2012 che riguarda il Sistema delle Preferenze Generalizzate (SPG) e le importazioni a dazio zero dai Paesi EBA (Everithing but armas), tutto tranne le armi, che […]
Lotta al Nematode galligeno (meloidogyne graminicola il nome scientifico), il parassita che attacca il riso alle radici. Il Piemonte è fra le regioni più colpite da questo nematode diffuso nel Sud-est asiatico, in Sud Africa, Nord America e America Latina, mentre sino a qualche anno fa non era mai stato segnalato in Europa. La Regione […]
A un mese da “Un’Ora per la Vita”, una nuova iniziativa solidale di cui si sono resi protagonisti i dipendenti Riso Scotti, e che rientra nel “movimento” #labontànonsiferma, coniato a fine febbraio, al manifestarsi dell’emergenza Coronavirus. Questa volta hanno consegnato alla Caritas di Pavia l’equivalente di oltre 20.000 pasti tra riso e pasta di riso, […]
Guanti, mascherina, sementi. Si riparte. Il Coronavirus non ha bloccato le operazioni di semina del riso. La stagione è già nel vivo: qui siamo in una risaia della Cooperativa e centro ricerche Sa.Pi.Se. (Sardo. Piemontese.Sementi) di Sali Vercellese, diretta da Carlo Minoia, che ha postato su twitter queste […]
Adesso è più che ufficiale. Dopo la firma del protocollo firmato a Pechino, ora l’amministrazione generale delle dogane cinesi ha pubblicato l’avviso sui “requisiti di ispezione e quarantena per il riso italiano importato”. In altre parole significa che il riso italiano che soddisfa i requisiti elencati potrà essere importato in Cina con effetto immediato. In […]
Tutto è pronto, anzi è già cominciato. L’acqua, dai canali irrigui, si sta riversando nelle risaie. Il Covid-19 non ferma la stagione, grazie alle misure che i Consorzi irrigui hanno adottato per assicurare il funzionamento e la regolarità. Mario Fossati, direttore generale dell’Associazione Irrigua Est Sesia, ha messo in campo una task-force per garantire tutti […]
Un accordo storico, atteso da anni, quello firmato a Pechino per il riso italiano. Il protocollo fra il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, rappresentato dall’ambasciatore italiano in Cina, Luca Ferrari, e l’amministrazione generale delle dogane della Repubblica popolare cinese, consentirà l’esportazione in Cina del riso da risotto. Un’intesa che è andata avanti per […]
Si chiama Tasty box Dispensa di Riso Scotti. una iniziativa di Scotti Risoai tempidel Covid-19. “L’iniziativa – spiega Dario Scotti – risponde al bisogno sentito di rifornire la dispensa degli italiani di prodotti basici, di prima necessità, in modo facile ed immediato. Un servizio molto utile che con #labontànonsiferma risponde all’esigenza del #iorestoacasa. Stiamo vivendo […]