NewYork-Maremma-Novara. Così nasce il Carnaroli di Ariane

NewYork-Maremma-Novara. Così nasce il Carnaroli di Ariane

di Gianfranco Quaglia New York-Grosseto-Novara. Una triangolazione che Ariane Lotti, nata e cresciuta negli Stati Uniti, sino a pochi anni fa non immaginava lontanamente. Neppure che avrebbe lasciato il suo apprezzato lavoro di consulente in agricoltura durante i governi Bush e Obama, per diventare lei stessa imprenditrice agricola in Toscana. Invece è andata proprio così: […]

Ricerca sull’indice glicemico nel riso, coinvolti anche pazienti volontari

Ricerca sull’indice glicemico nel riso, coinvolti anche pazienti volontari

di Gianfranco Quaglia In Italia circa 3,5 milioni di persone (il 5,8%) sono affette da diabete. La percentuale raggiunge il 16% fra gli ultrasessantacinquenni. A livello europeo sono oltre 56 milioni gli adulti tra i 20 e 79 anni colpiti dalla malattia (8,5%). Questi numeri hanno spinto l’Ente Nazionale Risi, attraverso il Centro Ricerche di […]

La cura per il canale Cavour, il “gigante” ferito dall’alluvione (photogallery)

La cura per il canale Cavour, il “gigante” ferito dall’alluvione (photogallery)

E’ trascorso più di un mese dalla notte dell’alluvione che ha devastato il Piemonte, sommerso risaie in fase di raccolta, causato danni ingenti alle coltivazioni e alle strutture. Colpito, in modo particolare, il ponte-canale Cavour che sorpassa il torrente Cervo, nel Vercellese. Travolto dalla furia delle acque, una campata aveva ceduto. Subito interrotta l’erogazione dell’acqua, […]

Riso salvato dall’obbligo della rotazione. Carrà: “Grazie ministra”

Riso salvato dall’obbligo della rotazione. Carrà: “Grazie ministra”

Il riso è salvo. Stralciato dalle regole della ecocondizionalità previste dal Green Deal che avrebbero penalizzato il settore. L’intervento della ministra delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, al Consiglio dei ministri agricoli di Lussemburgo, ha colto nel segno. Bellanova aveva contestato la fissazione di una quota del 20% dei pagamenti diretti per gli ecoschemi, i nuovi […]

Task-force per curare le ferite del Canale Cavour e salvare la risaia

Task-force per curare le ferite del Canale Cavour e salvare la risaia

Corsa contro il tempo per ripristinare il Canale Cavour, gravemente danneggiato dall’alluvione dei primi di ottobre. Ma anche per assicurare la copertura irrigua della prossima stagione risicola. I tecnici dell’Associazione Est Sesia sono in prima linea e lavorano giorno e notte per accelerare il più possibile. Hanno fissato anche un termine: 31 gennaio 2021. Il […]

Carrà: bene la ministra che chiede di escludere il riso dall’ecocondizionalità

Carrà: bene la ministra che chiede di escludere il riso dall’ecocondizionalità

La ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova interviene al Consiglio agricolo di Lussemburgo e prende una netta posizione a favore del riso, chiedendo di stralciarlo dalle regole della ecocondizionalità previste dal Green Deal. In particolare la ministra contesta la fissazione di una quota del 20% dei pagamenti diretti per gli ecoschemi, ovvero i nuovi vincoli […]

Il riso entra nelle case degli italiani con “Linea Verde” (photogallery)

Il riso entra nelle case degli italiani con “Linea Verde” (photogallery)

All’ora di pranzo di domenica 18 ottobre il riso è entrato nelle case degli italiani con “Linea Verde”, la trasmissione in onda su Raiuno, condotta da Giuseppe Calabrese, “Peppone”. La “troupe” nell’ambito della campagna di divulgazione “Nutri la tua voglia di riso” venerdì si è immersa nella realtà del Centro Ricerche di Castello d’Agogna (PV) […]

Corsa contro il tempo per il canale Cavour: Carrà incontra Bellanova

Corsa contro il tempo per il canale Cavour: Carrà incontra Bellanova

Il presidente dell’Ente Nazionale Risi, Paolo Carrà, ha incontrato la ministra dell’agricoltura Teresa Bellanova, per esporle i danni che i risicoltori del Vercellese, Novarese e della Lomellina hanno riportato in seguito all’onda di maltempo. Carrà ha esposto anche la grave preoccupazione per lo stato in cui attualmente versa la rete irrigua, che ha subito pesanti […]

Alla scoperta della Baraggia

Alla scoperta della Baraggia

La Baraggia, dove fra pochi giorni si inizia la raccolta dell’unico e primo riso Dop d’Italia, al centro di un incontro al castello di Buronzo (VC) tra l’assessore all’agricoltura e cibo della Regione Piemonte, Marco Protopapa, e gli esponenti del Consorzio di Tutela della Dop riso di Baraggia biellese e vercellese e del Consorzio di […]