La risaia come scenario, il passato che ritorna, un atto d’amore nei confronti dei genitori e della terra che lo ha visto nascere e crescere. Questo il nuovo brano di Ron, titolo “Io sono un figlio”, che ripercorre lo stretto legame con la Lomellina, il papà e la mamma. Per il lancio il cantautore ha […]
di Gianfranco Quaglia L’Ente Nazionale Risi fa scuola da 90 anni. E non è soltanto un modo di dire. Fondato nel 1931, ha accompagnato la storia della risicoltura italiana guidando un percorso che ha portato il settore a essere leader in Europa, per eccellenza, varietà, ricerca, superficie e produzione. E si è affermato come ente […]
Da Copenaghen alla tenuta Aranuova di Vercelli, dove domenica 3 ottobre, alle 17, si svolgerà una “merenda sinoira”. Protagonista La Strada del Riso Vercellese, presieduta da Massimo Biloni. Nella capitale danese si è svolto un tour gastronomico. La prima serata si è svolta al San Giorgio premiato tra i migliori ristoranti italiani a Copenaghen dalla […]
La consacrazione per il Razza 77, riso riscoperto nella Bassa novarese, è vicina. Lo ha confermato Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, durante la visita che ha compiuto a Fontaneto d’Agogna, patria della cipolla bionda. Gli agricoltori di Tornaco (in testa Domenico Bernascone) e Nai Oleari, e di Vespolate, con Fabrizio Rizzotti, stanno per coronare […]
Exporice 2021, al castello di Novara. Una galleria di immagini e di eccellenze del territorio. La risicoltura novarese, ala vigilia della raccolta nei campi, si è data appuntamento per la manifestazione organizzata dall’Azienda turistica locale. Una “Due giorni” che ha rappresentato anche la rinascita, pur con tutte le disposizioni e le prudenze, dopo il complicato […]
Torna il Mercato del Riso Novarese – ExpoRice2021, la manifestazione organizzata dall’Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara e con il patrocinio della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, del Comune di Novara e della Fondazione Castello di Novara .Sabato 18 e domenica 19 settembre 2021 nel Castello Visconteo Sforzesco di Novara il […]
di Gianfranco Quaglia Dai campi sperimentali del Centro ricerche Ente Nazionale Risi di Castello d’Agogna (Pavia) alle risaie della Bassa novarese. Così nasce il riso del futuro. Filip Haxhari, dirigente del Dipartimento di miglioramento genetico, punta sulle prove in atto a Borgolavezzaro (Novara), nell’azienda agricola di Elena Lovati, i cui terreni molto sabbiosi offrono un […]
Con lo slogan “Venere ha debuttato a Cibus” Riso Scotti ha presentato ufficialmente alla fiera di Parma l’accordo di filiera e di esclusiva mondiale siglato con Sapise (Sardo.Piemontese.Sapise.) che detiene la proprietà del marchio Venere. Il cereale made in Italy, chicco nero, ora punta ai mercati internazionali. Alla presentazione sono intervenuti Dario Scotti, Elisabetta Falchi […]
Alla cascina Motta di Paola Battioli, nel Comune di San Pietro Mosezzo (Novara), si è conclusa con il consueto convegno la visita guidata ai campi sperimentali di riso. Un viaggio che coinvolge agricoltori, tecnici, amministratori e rappresentanti delle istituzioni, in attesa dell’inizio delle operazioni di raccolta. E’ il momento che precede la conclusione dell’annata e […]
Nuove varietà di riso, incontro di risicoltori, prospettive di mercato e confronto sulle tecniche di coltivazione. Alla cascina Tomasina, tra Gravellona Lomellina e Vigevano (PV), un pomeriggio con visite guidate ai campi di riso sperimentali in fase di maturazione. A guidare il gruppo la famiglia Fedeli e Emiliano Artusi di Cerano, fondatore di “Risikultori”. IL […]