Corilicoltura: nuova coltura da reddito

Corilicoltura: nuova coltura da reddito

di Daniele Bosca * La Corylus avellana è una pianta che fin dai tempi antichi è stata studiata e coltivata nelle forme più convenienti alla tipologia di terreno, di clima e al metodo di raccolta. Numerosi studi sono stati effettuati al riguardo ma non esiste, a differenza di molte altri alberi da frutto un unico […]

La castagna, un tesoretto che fa bene anche agli sportivi

La castagna, un tesoretto che fa bene anche agli sportivi

di Enrico Villa Le castagne e i marroni fino al Novecento hanno ricoperto un ruolo sociale, che è anche diventato tradizione e mito. Quello che adesso si tramanda della castagna e dei suoi boschi, i quali ricoprono colline e montagne fino a 1000 metri di altitudine, hanno occupato una posizione di rilievo per la popolazione, […]

Elogio dell’orto, laboratorio vivente per la scuola

Elogio dell’orto, laboratorio vivente per la scuola

di Enrico Villa A Buronzo, capoluogo della Baraggia Vercellese e Biellese, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Arborio hanno deciso di istituire un orto didattico curandone la gestione nell’attuale anno scolastico. Un bilancio dell’esperimento avviato sarà tracciato nella prossima primavera 2018. L’orto didattico è stato presentato il 1° dicembre nel Castello di Buronzo, a suo tempo […]

Castagne, siamo primi in Europa

Castagne, siamo primi in Europa

di Enrico Villa Nel 643, a Pavia, Rotari re longobardo stese il codice di diritto con un documento la cui seconda copia si trova a Vercelli nell’Archivio capitolare. Nelle selve di castagne che si erano diffuse in Europa partendo dai monti caucasici, con principii oggi non più usati erano regolati sia l’accesso delle persone e […]

Tutti pazzi per il kiwi di Harry Styles

Tutti pazzi per il kiwi di Harry Styles

di Enrico Villa Harry Styles, anglosassone, ha 23 anni, un seguito di ragazzini che si esaltano per i suoi brani che parlano di natura e dei casi della vita e che ha dato il nome di kiwi ad un suo cd di brani i quali inizialmente sono stati proposti a tutto il mondo dalla Sala […]

Alla corte del tartufo reale (photogallery)

Alla corte del tartufo reale (photogallery)

Con uno splendido esemplare di 252 grammi l’azienda di Corneliano d’Alba, Tatufaye, di Emanuela Robaldo e Franco Canta ha vinto il Tartufo Reale 2017, consegnato ad Alba (Cuneo), durante la fiera del tartufo sul palco dell’Alba Truffle Show (Sala Beppe Fenoglio). E’ il premio che Reale Mutua, sponsor ufficiale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco […]

Piemonte regno dei mirtilli e dei piccoli frutti

Piemonte regno dei mirtilli e dei piccoli frutti

di Enrico Villa Il Piemonte, anche con l’ausilio della Fondazione Agrion nata nel 2014, sta diventando il regno dei mirtilli per l’industria dolciaria e delle confetture. Lo stesso, ma in misura minore, accade per le fragole sempre più entrate nel menù alimentare italiano e per i lamponi indicati dai nutrizionisti per le loro caratteristiche alimentari […]

Piccoli frutti crescono, il mirtillo lancia la sfida

Piccoli frutti crescono, il mirtillo lancia la sfida

di Enrico Villa La Fondazione Agrion, voluta dalla Regione Piemonte e presieduta da Giacomo Ballari, ha appena edito Ortaggi, Fragola e Piccoli Frutti, un vero e proprio manuale per gli appassionati di orticoltura, branca importante dell’agricoltura piemontese. Negli ultimi anni la Agrion si è guadagnata un posto importante tanto nel monitoraggio delle colture sempre più […]

Pesche, mercato in crisi: Piemonte la regione più colpita

Pesche, mercato in crisi: Piemonte la regione più colpita

Superficie PIEMONTE (ettari) Superficie ITALIA (ettari) Anno 2000 7.083 82.401 Anno 2010 5.954 65.955 Anno 2016 4.233 65.761 Differenza 2000/2016 40,2% 20,2% Fonte: Elaborazioni Confagricoltura Piemonte su dati Istat   Il grafico è esplicito: in sedici anni la superficie coltivata a pesche in Piemonte è diminuita di oltre il 40 per cento, esattamente il doppio […]