Il Distretto del cibo della frutta è realtà

Il Distretto del cibo della frutta è realtà

Il Distretto del cibo della frutta è realtà. L’Assessorato regionale all’Agricoltura lo ha ufficialmente riconosciuto. Il Dustretto identifica l’area a vocazione frutticola del Piemonte come principale centro di produzione a livello regionale e tra i più rilevanti in Italia. Hanno aderito in tutto 44 comuni che si collocano tra le province di Cuneo e Città […]

Olivola, capitale dell’olio nella patria del vino

Olivola, capitale dell’olio nella patria del vino

Olivola, Comune del Monferrato in provincia di Alessandria, è entrato a far parte delle Città dell’Olio. Contestualmente l’olio monovarietale di Bianchera, prodotto da Anita Casamento Aquilino titolare dell’Azienda agricola Oliviera associata Cia (Confederazione italiana agricoltori) Alessandria, è stato inserito tra le eccellenze olearie Italiane e comparirà nella Guida degli Olii monovarietali 2023. Città dell’Olio è […]

Strategia Piemonte in attesa della mosca orientale

Strategia Piemonte in attesa della mosca orientale

E’ la cosiddetta “mosca orientale” il nuovo pericolo per la frutticoltura. Il Settore Fitosanitario e servizi tecnico scientifici della Regione Piemonte in collaborazione con la Fondazione Agrion ha organizzato nella sede del Centro ricerche per la frutticoltura di Agrion, a Manta (Cn), un incontro tecnico informativo rivolto ai magazzinieri e ai produttori ortofrutticoli piemontesi e […]

Undici progetti per promuovere l’ortofrutticolo in Piemonte

Undici progetti per promuovere l’ortofrutticolo in Piemonte

Undici progetti per un valore di 12.540.000 euro sono stati approvati a beneficio degli imprenditori ortofrutticoli del Piemonte nell’ambito dell’attuazione della Politica agricola comune e del nuovo periodo di programmazione della Pac 2023 – 2027. I progetti sono rivolti a migliorare la qualità dei prodotti, la sostenibilità alle produzione ed il contrasto al cambiamento climatico, la promozione sui mercati”, sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e […]

Crisi ortofrutta e zootecnia, vertice con la GDO

Crisi ortofrutta e zootecnia, vertice con la GDO

Caro prezzi e costi di produzione dell’ortofrutticolo e della zootecnia nel focus tra l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa, il direttore e i funzionari dell’Assessorato regionale con i rappresentanti di Coop Piemonte, Conad Nordovest e Federdistribuzione Piemonte (per la parte non cooperativa della grande distribuzione). L’attenzione è stata rivolta in particolare alle due filiere […]

Quattro chilogrammi di frutta per pagarsi un caffè

Quattro chilogrammi di frutta per pagarsi un caffè

Lo slogan è esplicito. Vendere 4 chilogrammi di mele per pagarsi un caffè, questa la traduzione. La grande distribuzione organizzata impone i prezzi sotto costo; non solo, i frutticoltori sono costretti a subire l’aumento dei costi energetici e l’eccessivo costo della manodopera insieme alla troppa burocrazia, far fronte alla siccità ed ai cambiamenti climatici ed […]

Premio “Bandiera verde” al re del tè made in Italy

Premio “Bandiera verde” al re del tè made in Italy

Alessandro Zacchera, imprenditore agricolo socio Cia (Confederazione italiana agricoltori), è il più grande coltivatore di tè dell’Europa continentale. Quasi un ossimoro, se si pensa che la sua piantagione si estende sulle rive del fiume Toce, in Valdossola. In altre parole: fra le montagne. Titolare dell’azienda floricola La Compagnia del Lago di Premosello Chiovenda, è il […]

Crisi ortofrutta, il grido del Piemonte

Crisi ortofrutta, il grido del Piemonte

Si è tenuto a Torino il tavolo del comparto ortofrutticolo piemontese, convocato dall’assessore regionale all’Agricoltura e Cibo Marco Protopapa e al quale hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni agricole, delle associazioni cooperative, delle organizzazioni dei produttori, dei consorzi di tutela, di Fondazione Agrion e dell’Università di Torino – Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari. […]

Italia, Francia e Spagna unite per la nocciola. Il Piemonte dà il via

Italia, Francia e Spagna unite per la nocciola. Il Piemonte dà il via

Italia, Francia e Spagna unite nella difesa e nella promozione della nocciola, che ha nel Piemonte uno dei capisaldi. E proprio in Piemonte si è tenuta la prima riunione del “Group Corylus Europeae”, dedicata specificamente ai produttori che fanno capo all’associazione europea AREFLH, Assemblée des Régions Européennes Fruitières, Légumières et Horticoles (Assemblea delle regioni ortofrutticole europee). […]

Nella capitale del peperone la fiera è anti-spreco

Nella capitale del peperone la fiera è anti-spreco

Settantaduesima fiera nazionale del peperone a Carmagnola (Torino). In un’area espositiva di oltre 10.000 mq, con 8 piazze dedicate di cui 6 enogastronomiche, 2500 posti a sedere e oltre 200 espositori, il Comune di Carmagnola presenta un cartellone con tante proposte a cavallo tra gusto, cultura e attualità, con degustazioni, workshop, show cooking, cene a […]