Lo zafferano, diamante tra le risaie

Lo zafferano, diamante tra le risaie

Zafferano fra le risaie. Seimila bulbi di <crocus sativus> (questo il nome antico della spezia preziosa ingrediente principale del tradizionale risotto alla Milanese). Il merito è di Stefano Rabellotti, 41 anni, imprenditore agricolo di Galliate che dopo aver lavorato come dipendente nel settore del commercio è subentrato quattro anni fa nell’azienda agricola del padre Franco, […]

Il rinascimento della castagna Made in Italy insidiato dagli stranieri

Il rinascimento della castagna Made in Italy insidiato dagli stranieri

di Enrico Villa Nel 2015 in Italia le castagne ritornano in primo piano, dopo una crisi durata alcuni anni a causa di un terribile moscerino nero, appunto il cinipide galleano del castagno. Nell’intero arco delle Alpi, l’insetto aveva svuotato gli alberi, facendo temere un catastrofica moria, anche in Italia, giunto nel 2002 dall’America. Poi il […]

Il difficile governo dell’ortofrutta frena la filiera unica

Il difficile governo dell’ortofrutta frena la filiera unica

di Enrico Villa Prima gli esperti dietologi, quindi i medici con le loro dichiarazioni e con i loro opuscoli divulgativi insistono: la frutta e la verdura per prevenire le malattie, fra le quali le neoplasie, sono essenziali. E l’ortofrutta è puntualmente collocata ai primi livelli della piramide dell’alimentazione. Ma una delle più autorevoli inchieste sulle […]

Ortofrutta e Basmati svenduti con la formula ”Tre per due”

Ortofrutta e Basmati svenduti con la formula ”Tre per due”

di Enrico Villa In Piemonte, con buona pace degli orticoltori, stanno inarrestabilmente aprendo supermercati specializzati nell’offerta di tutti gli ortaggi e frutta della regione Piemonte . Lo stimolo per attirare i consumatori è rappresentato da una vasta gamma di merce offerta ad un euro per ogni chilogrammo. Però, accanto, rispettando il meccanismo dello “specchiettodelle allodole” […]

Aiuti Ue antiembargo Russia: ritiro di 50 mila tonnellate di frutta

E’ scattata l’8 agosto la proroga degli aiuti contro l’embargo russo per il settore ortofrutticolo. Lo ha comunicato il Ministero delle Politiche agricole dopo l’annuncio della Commissione europea che ha prorogato fino al 30 giugno 2016 le misure di sicurezza in risposta al divieto russo di importazione di frutta e verdura dall’UE. “Una risposta necessaria […]

Caporalato e lavoro nero. Confagricoltura: denunciamoli

Caporalato e lavoro nero. Confagricoltura: denunciamoli

Scoppia la polemica del lavoro nero e dello sfruttamento in Piemonte. E interviene Confagricoltura Piemonte per condannare il fenomeno. <I casi recentemente alla ribalta della cronaca, riferiti al rischio di caporalato nel comparto frutticolo nel Saluzzese e in quello viticolo nelle Langhe – dice una nota – meritano di essere approfonditi per tutelare i diritti […]

Accordo Banco Popolare-Ortofrutta per sostenere il settore

Accordo Banco Popolare-Ortofrutta per sostenere il settore

Accordo tra Banco Popolare e Italia Ortofrutta per favorire l’accesso al sostegno finanziario dedicato agli investimenti che le imprese ortofrutticole intenderanno realizzare con i Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020 e per sostenere i programmi delle organizazioni produttori neiprogrammi operativi dell’Ocm Frutta. <Conil progetto Psr – il Banco Popolare offre alle imprese che parteciperanno ai Programmi di […]

Anche il kiwi ha il suo killer

Anche il kiwi ha il suo killer

di Enrico Villa La risaia dista dai pergolati del kiwi di Borgo D’Ale non più di uno-due chilometri. E il kiwi, da millenni frutto cinese, apparentemente ha poco da spartire con il riso tranne che per la sua comune origine asiatica. Ma dopo il boom della coltivazione dell’ actinidia chinensis ( questo il nome scientifico) […]

Sapori e gusti del Piemonte conquistano Berlino

Sapori e gusti del Piemonte conquistano Berlino

Edizione da record per il Piemonte che ha partecipato per la ventinovesima volta a Fruit Logistica, la rassegna internazionale che si è svolta a Berlino. Domenico Sacchetto, presidente di Assortofrutta e del Consorzio di Tutela della Mela Rossa Cuneo IGP: <Il Piemonte ortofrutticolo ha saputo creare un rinnovato interesse, polarizzando mercato interno, estero e oltremare […]

Con Novamont è nata la prima cucina di strada

Con Novamont è nata la prima cucina di strada

Mescè, Fratelli Orsero, EcoZema, Novamont di Novara: da questo incontro è nata la prima <Cucina di Strada> presentata al Salone del Gusto e Terra Madre. All’interno dello spazio dedicato allo street food la “Cucina di Strada” è stata dedicata alla frutta. L’iniziativa nasce dalla condivisione della cura dedicata alla selezione di frutta di qualità, proveniente […]