Robiglio presidente Piccola Industria

Robiglio presidente Piccola Industria

Carlo Robiglio di Novara è il nuovo presidente della Piccola Industria di Confindustria. “Cin congratuliamo con orgoglio per questo prestigioso incarico. Robiglio assume la presidenza di una delle componenti  più importanti e rappresentative del nostro sistema associativo”. Così hanno dichiarato Fabio Ravanelli, presidente di Confindustria Piemonte e dell’Associazione Industriali di Novara e Aureliano Curini, direttore […]

Premio Italialleva al galà dei “frisonisti”

Premio Italialleva al galà dei “frisonisti”

Il Premio Italialleva 2017, attribuito a personalità del mondo allevatoriale e zootecnico, è stato assegnato a Bartolomeo Bovetti, storico direttore dell’Associazione provinciale allevatori di Cuneo. La consegna durante la manifestaizone Allevatorissima, il galà dei frisonisti (gli allevatori della razza Frisona) che si è svolto alle Cupole di Cavallermaggiore (Cuneo).  

Focus sulla risaia risparmiosa

Focus sulla risaia risparmiosa

Watpad è il titolo del progetto per lo studio dell’impatto della risicoltura sui consumi idrici e sulla qualità delle acque. I risultati saranno presentati durante il convegno di chiusura che si svolge al Centro Ricerche Ente Risi di Castello d’Agogna il 22 novembre.

E’ l’ora dell’Asti secco

E’ l’ora dell’Asti secco

A Canelli (Asti) dove 160 anni fa nacque il primo spumante italiano, davanti a 500 produttori il Consorzio di tutela ha presentato l’Asti secco, che si affianca ai tradizionali Asti docg e Moscato docg. Giorgio Ferrero, assessore regionale all’agricoltura, ha ricordato che “all’Asti secco ci ha lavorato anche la Regione: “Ci darà prospettive importanti, senza voler […]

Il futuro del riso vercellese

Il futuro del riso vercellese

Fare sistema per il futuro del riso vercellese. Venerdì 10, ore 14,30, Istituto Galileo Ferraris, convegno organizzato da Cgil. Relatori. Forte, Marcianò, Pagnoni, Cavaletto, Perinotti, Abrate, pProvera, Daghetta, Oliaro, Pasteris, Palazzoli, Dellarole, Tagliabue, Mezza, Carrà, Pozzi. intervengono maura Forte sindaco di Vercelli, Giovanni Marcianò (Istituto Ferraris), l’assessore regionale Ferrero. Modera Luca Quagliotti.

A Donne & Riso la Pannocchia d’oro

A Donne & Riso la Pannocchia d’oro

La Pannocchia di Riso d’oro 2017, il prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dalla Famija Varsleisa, è stato conferito a Donne & Riso, l’associazione che riunisce donne imprenditrice del settore, guidata da Natalia Bobba (nella foto seconda da sin.). Cerimonia di consegna sabato 11 novembre alle 17,30, Seminario arcivescovile Piazza Duomo a Vercelli, Consegnerà il premio il […]

Riso Anno Mille, progetto del Viaggiator Goloso

Riso Anno Mille, progetto del Viaggiator Goloso

Riso Anno Mille. E’ il titolo del progetto che il Viaggiator Goloso presenta lunedì 6 novembre alla Cascina Darsena (foto) di Giussago (PV). Riguarda tre nuove referenze di riso (Carnaroli, Rosa Marchetti e Arborio), prodotte ricreando la biodiversità dell’anno 1000.

Nel ricordo di Oscar Luigi Scalfaro

Nel ricordo di Oscar Luigi Scalfaro

Nel giorno dedicato ai defunti, al Cimitero di Cameri (Novara) è stato commemorato Oscar Luigi Scalfaro, Presidente della Repubblica, scomparso 5 anni fa e sepolto accanto alla moglie Mariannuzza Inzitari. Sulla tomba è stato deposto un omaggio floreale inviato dal Presidente Mattarella. Lo hanno ricordato il prefetto di Novara, Francesco Castaldo, il nipote Paolo Cattaneo e […]

La supercoppa alla Igor Volley

La supercoppa alla Igor Volley

Le azzurre della Igor Volley hanno superato Conegliano conquistando la prima supercoppa della loro storia. Decisiva, per la conquista della ventiduesima Supercoppa Samsung Galaxy, la prestazione di Celeste Plak (26 punti e oltre il 50% in attacco) oltre all’innesto in corsa di Stephanie Enright (13 punti e 62% in attacco con 3 ace), premiata MVP […]

Le buone pratiche di Novamont e Amsa

Le buone pratiche di Novamont e Amsa

Amsa e Novamont hanno vinto il Sodalitas Social Award 2017,categoria “Consumi e stili di vita sostenibili”, per il progetto sperimentale di raccolta dell’umido, testato dal 20 febbraio al 30 luglio del 2016, in 15 mercati scoperti di Milano. Il riconoscimento è promosso da Fondazione Sodalitas, l’organizzazione italiana di riferimento sulla Sostenibilità d’impresa a cui aderiscono […]