Aperto il bando Ocm vino “Promozione sui mercati dei paesi terzi” per la campagna 2024/2025, a sostegno delle attività di promozione dei vini piemontesi di qualità sui mercati dei paesi extra UE svolte dai consorzi di tutela e dalle associazioni di produttori vitivinicoli. Il bando ha una copertura finanziaria di 7.500.000 di euro e viene concesso un contributo massimo […]
Caro Direttore, vorrei ricordare, con queste due righe, Giovanni Bodo, scomparso il 7 marzo scorso all’età di 86 anni, per il suo impegno a favore dell’agricoltura vercellese. Ha concluso la sua attività lavorativa e politica come Assessore regionale all’agricoltura, nella prima Giunta Ghigo, dopo un lungo periodo nella Coldiretti di Vercelli (allora Biella non era […]
L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha prorogato all’8 aprile 2024 la scadenza del bando relativo all’intervento SRD13 del Complemento di sviluppo rurale 2023-2027, rivolto alle imprese agroalimentari piemontesi che operano nell’ambito delle attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. La copertura finanziaria complessiva è di 30 milioni di euro e l’aiuto è concesso sotto forma di contributo in conto capitale fino al 40% della spesa ammissibile. “Vista […]
L’assessore regionale all’Agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa, ha incontrato gli agricoltori nel Torinese, in presidio nel piazzale dell’Interporto Sito, oltre 200, arrivati con i loro trattori. “Ho ascoltato le istanze espresse dai portavoce degli agricoltori, tante realtà diverse che hanno bisogno di risposte da interlocutori a diversi livelli istituzionali. Quello che possiamo fare come Regione per l’agricoltura piemontese […]
Occhi puntati anche sull’agricoltura nella conferenza stampa di inizio anno della Giunta regionale del Piemonte che si è tenuta nel museo di scienze naturali di Torino, riaperto dopo i restauri. Con il presidente Alberto Cirio sono intervenuti tutti gli assessori, che hanno tracciato un bilancio e indicato le linee guida per i prossimi mesi, prima […]
Conclusa la composizione del consiglio di amministrazione dell’Ente Nazionale Risi. Il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha nominato, oltre alla presidente Natalia Bobba, Manrico Brustia, Emanuele Occhi, Riccardo Preve, Maria Grazia Tagliabue. Nella foto: il Centro Ricerche di C astello d’Agogna (PV).
Con una copertura finanziaria complessiva di 500 mila euro è aperto il bando regionale del Complemento di sviluppo rurale 2023-2027 (intervento SRD04) a sostegno degli allevatori piemontesi per la protezione del bestiame dalla fauna selvatica. La finalità dell’intervento rientra tra quelle indicate dalla nuova Pac per il “miglioramento della coesistenza tra l’agricoltura, gli allevamenti e […]
Le prospettive di crescita per il settore ittico piemontese offerte dal nuovo programma comunitario denominato “Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (FEAMPA) per il periodo 2021-2027” sono state al centro di un incontro organizzato dall’Assessorato all’Agricoltura e pesca e rivolto alle associazioni ittiche, al mondo imprenditoriale piemontese, con la partecipazione delle […]
Dominga Cotarella è il nuovo presidente di Terranostra, l’associazione italiana degli agriturismi promossa da Coldiretti. E’ stata eletta in occasione in occasione dell’assemblea nazionale che si è svolta a Palazzo Rospigliosi a Roma, alla quale hanno preso parte tutti i presidente provinciali Terranostra del Piemonte con la presidente regionale, Stefania Grandinetti, e la segretaria Maria […]
Via libera della Commissione Industria e Agricoltura di Camera e Senato alla nomina di presidente di Ente Nazionale Risi per Natalia Bobba, imprenditrice risicola novarese, presidente di Donne&Riso di Vercelli. Bobba era stata indicata dal ministro Lollobrigida e ora la proposta sta seguendo l’iter procedurale previsto dalla legge. Al termine delle audizioni le Commissioni hanno […]