Banco BPM e la Marina Militare hanno siglato un accordo per l’anticipo del Trattamento di Fine Servizio TFS ai propri dipendenti. Attraverso la struttura dedicata, presso la filiale di Roma Montecitorio del Gruppo Banco BPM, il personale della Marina Militare potrà ottenere l’anticipazione immediata in unica soluzione del TFS a cui ha diritto, senza aspettare […]
Il 29 marzo, ore 21, alla biblioteca di Borgolavezzaro (NO), presentazione del libro “Gente di Riso” di Gianfranco Quaglia (ed. Decima Musa), con Natalia Bobba presidente di Donne&Riso e lo chef Gianpiero Craveroche a seguire proporrà suggestioni a base di riso
Innovazione in agricoltura, il futuro è adesso. Questo il tema dell’assemblea di Cia Piemonte, lunedì 25 marzo nell’azienda agricola Crola di Mezzomerico (Novara). Interventi di Gabriele Carenini, presidente regionale, patrizia Borsotto (ricercatrice), con la presentazione di case history di Matteo Vanotti, Giovanni Cavarretta, Stefano Francia. Interventi di Giorgio Ferrero, assessore regionale, e del presidente nazionale […]
Vercelli capitale delle acque: i cambiamenti climatici delle terre del riso. E’ il titolo del convegno che si svolge il 21 marzo, ore 9,30, alla Cripta S. Andrea. Con Luca Mercalli, presidente della Società meteorologica italiana (foto); il sindaco Maura Forte; Roberto Barbato pro rettore Università Piemonte orientale; Luca Bussandri, direttore generale Ovest sesia; Cinzia Mainini […]
Il professor Giorgio Calabrese, presidente del Consiglio nazionale per la sicurezza alimentare (Ministero della Salute) è stato chiamato a presiedere il Comitato tecnico-scientifico del Polo Universitario Rita Levi Montalcini di Asti (Astiss). Del Comitato fanno parte Roberto Barbato (prorettore Università Piemonte Orientale), Ivana Bologna (Comune di Asti), Roberto Cavallo Perin (delegato rettore università di Torino), Marco […]
Premiazione, al Centro Ricerche Ente Nazionale Risi, dei moltiplicatori di sementi. Dopo la presentazione di Luigi Tamborini del Crea (Andamento della produzione di sementi certificate di riso nella campagna 2018-19) e di Stefano Sacchi del Laboratorio Fitopatologico Servizio Fitosanitario Regione Lombardia che hanno illustrato l’andamento della campagna di certificazione semente dell’annata appena trascorsa, si è tenuta la premiazione del […]
Mariagrazia Baravalle è il nuovo direttore di Confagricoltura Asti. Nata a Torino, dopo la maturità scientifica e una brillante laurea presso la Facoltà di Agraria di Torino nel 1992, Baravalle ha conseguito l’abilitazione alla professione di agronomo e ha frequentato nel 1993 il Master finanziato dalla Comunità Europea e finalizzato alla qualifica di DAP (Divulgatore […]
La Giunta regionale del Piemonte, su iniziativa dell’assessore all’Agricoltura Giorgio Ferrero, ha assegnato 10,9 milioni di euro per attivare il bando sui servizi di consulenza, sostituzione e assistenza alla gestione delle aziende agricole. Il bando si riferisce alla misura 2 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. “Il bando è rivolto agli imprenditori agricoli, ai giovani […]
E’ Luigi Saviolo, di Vercelli, il nuovo presidente di Anga (Associazione nazionale giovani agricoltori) di Confagricoltura del Piemonte. Saviolo subentra a Giovanni Chiò di Novara. Il neopresidente sarà coadiuvato nel suo nuovo incarico dai vice presidenti Alessandro Calvi di Anga Alessandria e Giacomo Mezza di Anga Vercelli. (nella foto: Luigi Saviolo con Giovanni Chiò)
Riso Buono di Casalbeltrame torna negli Stati Uniti, al Winter Fancy Food Show, a San Francisco dal 13 al 15 gennaio. La più grande fiera dedicata all’industria alimentare aprirà le sue porte per far assaggiare, ad appassionati ed esperti del settore, nuovi e innovativi prodotti di tutto il mondo. Con Cristina Guidobono Cavalchini di Riso […]