Torna la festa del riso Artiglio, coltivato, prodotto e lavorato dall’azienda agricola di Fabrizio Rizzotti alla Fornace di Vespolate. L’appuntamento è per domenica primo settembre: un momento di incontro che dà il via alla campagna di raccolta e sottolinea il made in Italy. L’Artiglio appartiene alla famiglia degli Indica (chicco stretto e lungo), appartiene al […]
“Anime Amanti”: è il titolo del concerto che Stresa Festival propone il primo settembre a Villa Ponti di Arona, ore 20,30. Il programma della serata è incentrato su arie e madrigali per voce e accompagnamento composte tra la fine del Cinquecento e il Seicento. Il soprano Roberta Mameli e Luca Pianca all’arciliuto offriranno alcune significative […]
Giovedì 29 agosto alle 17,30, organizzata da Confagricoltura, nella sala riunioni del castello di Lagnasco Cuneo), si svolgerà un incontro con i frutticoltori associati per discutere della situazione produttiva e commerciale del comparto, in particolare per quanto riguarda la peschicoltura, attraversato da una profonda crisi. All’incontro parteciperanno il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore all’Agricoltura Marco […]
Palla al centro e calici alzati nelle Skylounge 1 e 2 di San Siro per l’inizio del campionato di calcio di serie A. Per il settimo anno consecutivo, La Collina dei Ciliegi infatti torna a gestire in partnership con Hospitality Milano l’offerta food&wine delle Skylounge VIP dello stadio milanese, in occasione delle partite casalinghe di FC Internazionale […]
Numeri da record e parata di grande bellezza zootecnica domenica a Valfenera (AT) per la 24esima mostra interprovinciale della Razza Piemontese. Promossa dal Comune di Valfenera e organizzata dall’Associazione regionale allevatori in collaborazione con l’Anaborapi, la mostra costituisce la maggiore attrazione della storica Fiera di San Bartolomeo. Sulla passerella allestita nella nuova area espositiva hanno sfilato circa 120 […]
Dopo la serata inaugurale, con Gianandrea Noseda che ha diretto l’Orquesta di Cadaqués su musiche di Mozart e Stravinskji, Stresa Festival porosegue. Fra gli appuntamenti di rilievo il concerto dell’Ensemble Modo Antiquo con il violinista Federico Guglielmo nella Loggia del Cashmere all’Isola Madre il 24 agosto. Domenica 25 agosto Anagoor, compavgnia teatrale vinitrice del Leone […]
La Fondazione Banca Popolare di Novara per il territorio ha prorogato la scadenza della 7ª edizione del Premio “Lino Venini”, fissata al 15 luglio scorso, portandola al 16 settembre 2019. Il provvedimento viene incontro alle richieste di comprendere interamente nei tempi per la presentazione delle candidature le sessioni di laurea estive. Il Premio “Lino Venini” […]
Banco Bpm ha chiuso il primo semestre con un utile netto di 593,1 milioni, in deciso progresso rispetto ai 352,6 milioni di un anno prima. Nel secondo trimestre l’utile netto è stato di 442,6 milioni contro i 129,3 di un anno prima grazie a utili da cessioni per 336,6 milioni. Rispetto al trimestre precedente crescono […]
Una dotazione di 2.160.000 euro. E’ questa la somma decisa dalla Regione Piemonte, su indicazione dell’assessore all’agricoltura Marco Protopapa, per promuovere le filiere corte. La dotazione riguarda l’attivazione per le annualità 2019 e 2020 della sottomisura del Piano di sviluppo rurale che prevede il sostegno alla creazione e allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali […]
Non è soltanto la storia di un giornale. Sono novant’anni d’attenzione a un territorio, quello vercellese, cuore dell’economia risicola, e alla sua gente. Così L’Eusebiano (oggi Corriere Eusebiano), la testata cattolica che fa capo all’arcidiocesi vercellese, festeggia l’anniversario. Con una mostra documentale inaugurata nel Duomo dedicato a Sant’Eusebio, patrono della città, che si festeggia il […]