Pagamenti Pac: per Novara mancano ancora 15 milioni

Pagamenti Pac: per Novara mancano ancora 15 milioni

Oltre 170 aziende agricole del Novarese rischiano il collasso o sono costrette al palo per la mancata erogazione dei contributi Pac. Questa situazione, tradotta in soldi, equivale a un mancato incasso di 15 milioni di euro. Motivo: i pagamenti sono stati sospesi perché sono in corso controlli da parte della Guardia di Finanza sulle domande […]

Agriturismo ai tempi del web

Agriturismo ai tempi del web

Dal 25 al 27 marzo Asti ospiterà il Forum nazionale di Agriturist, l’associaizone di Confagricoltura che riunisce le strutture agrituristiche ialiane. Sarà un incontro per individuare idee, progetti e spunti tesi allo sviluppo di tutto il settore agrituristico nazionale, che guarda a nuovi traguardi, come Expo 2015. Nell’ambito di questo evento è programmato anche un […]

“Riso, vino e gorgonzola, gli assi che calerò sul tavolo di Obama”

“Riso, vino e gorgonzola, gli assi che calerò sul tavolo di Obama”

Novarese e Verbano Cusio Ossola avranno un ruolo molto importante nel contesto di Expo 2015. Se ne è parlato a Meina, presenti tra il pubblico almeno una cinquantina di studenti e altrettanti adulti. Diego Zarneri, capo struttura per la Provincia di Milano di Expo, ha illustrato le potenzialità che l’evento potrà far ricadere sul territorio […]

Agricoltura sociale, il welfare dei campi

L’agricoltura sociale è un nuovo modello di welfare, per guardare al di là dell’apparenza. Questo è il tema dell’incontro organizzato da Coldiretti, in collaboraizone con Ue.Coop e la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Si svolgerà martedì 25 marzo nella sede della Camera di Commercio alessandrina, via Vochieri 58, a partire dalle 9,30. L’offerta diservizi […]

Coldiretti-Alberghiero promuovono il territorio

Coldiretti-Alberghiero promuovono il territorio

Coldiretti e Istituto alberghiero di Stresa <E. Maggia> hanno firmato un protocollo d’intesa per approfondire le dinamiche e la conoscenza dei prodotti agricoli del territorio. L’accordo, sottoscritto da Giancarlo Ramella, direttore Coldiretti,  e Manuela Miglio, dirigente scolastico dell’istituto, prevede anche la possibilità di visite degli allievi, futuri chef, nelle imprese agricole associate a Coldiretti. Già dalla prossima […]

Cinghiali: “guerra” senza tregua

Cinghiali: “guerra” senza tregua

“Speriamo sia la volta buona”. Questo il primo commento della Coldiretti dopo l’incontro tenuto in prefettura a Novara. A confronto il mondo agricolo con le istituzioni e gli Ambiti Territoriali Caccia sul complesso tema dell’invasione della fauna selvatica e dei danni provocati alle colture agricole. Dall’incontro è emerso l’impegno ad affrontare il problema con un’ottica […]

Bonfantini-Coldiretti: filo diretto

“Joint venture” tra Coldiretti Novara e Vco e Istituto Agrario Bonfantini. In una società dove sempre più il sogno dei giovani è quello di “tornare alla terra” e guidare un’impresa agricola, è stato siglato il protocollo tra Coldiretti e istituto novarese. Prevede collaborazione e la possibilità di promuovere stage formativi in aziende agricole del territorio. […]

Brustia guida la Cia

Manrico Brustia, risicoltore novarese, è stato eletto presidente per il quadriennio 2014-2017 della CIA Novara, Vercelli e VCO. Antonio Tamburelli, cerealicoltore di Livorno Ferraris è stato eletto vicepresidente insieme a Claudia Lach, di Gignese (Verbano).

Cave canem…e non ti occupar di cave

Si parla di cave in provincia di Novara ma le rappresentanze agricole non ne sanno nulla e, anzi non vengono nemmeno interpellate. È vibrante la protesta di Coldiretti nell’apprendere di un’imminente riunione della Commissione Ambiente della Provincia di Novara in merito alla discussione sul disegno di legge regionale sulle cave: l’ordine del giorno in discussione […]

I cinghiali “divorano” anche gli euro

I fondi promessi per il risarcimento dei danni provocati dai cinghiali alle coltivazioni sono ancora un sogno, malgrado le promesse e le assicurazioni arrivate dalla Regione. Coldiretti si fa portavoce della protesta e cita a posteriori un comunicato che lo scorso novembre era stato diffuso dal presidente del Parco del Ticino, Marco Avanza: “Cari colleghi […]

1 37 38 39