Su Expo gli occhi del mondo. A pochi chilometri di distanza, a Oleggio (Novara) batte il cuore dell’agricoltura con la fiera che ogni anno, il 1° maggio, rappresenta un incrocio tra antico e futuro. In questo contesto Coldiretti, con il presidente Federico Boieri e Gian Carlo Ramnella, direttore di Coldiretti Novara e Verbano Cusio Ossola, […]
Expo chiama, Novara risponde. Con le eccellenze del territorio, cominciando dal Mercato Agricolo di Campagna Amica (Coldiretti) e un brindisi con il vero latte italiano. E già si guarda a traguardi ancora più lontani, a una valorizzazione identitaria del contesto agroalimentare che pouò e deve rafforzarsi quale simbolo di un territorio e della sua città […]
«Il 50% del cibo prodotto nel mondo sparirebbe se non ci fosse la chimica». Parola di Giorgio Basile, presidente di Isagro, la società italiana nata a Novara in via Fauser e specializzata nella produzione di agrofarmaci. Fatturato di circa 150 milioni di euro (dei quali circa l’80% realizzati all’estero in oltre 70 Paesi), Isagro ha […]
di Enrico Villa Il sito della birreria Sant’Andrea di Vercelli sta anche diventando letterario, come le birrerie bavaresi e cecoslovacche. Lo scrittore novarese Simone Sarasso – 37 anni e all’attivo altri romanzi e saggi storici, presentazione del critico letterario Guido Michelone – ha deciso di parlare in anteprima del suo libro Aeneas che in una […]
di Franco Filipetto Il Comune di Arona e Hope and Smile Onlus propongono ai giovani dai 18 ai 30 anni un progetto dedicato all’apicoltura. Hope and Smile Onlus, che ha già organizzato altri corsi simili all’estero, realizza il primo in Italia proprio ad Arona, sul Lago Maggiore, completamente gratuito. Lo scopo è far conoscere questo […]
Programma di sviluppo rurale (Psr) e pagamenti Pac (Politica agricola comune). Due argomenti che in Piemonte scaldano gli agricoltori. Per i ritardi e le incertezze che caratterizzano entrambi gli strumenti. L’assessore reigonale all’agricoltura, Giorgio Ferrero (foto)ne ha parlato a Tornaco (Novara) in un incontro con il partenariato agricolo e gli imprenditori. Psr. «A fine agosto […]
Quale collegamento esiste fra l’Alto Medioevo ed Expo? In apparenza nessuno, ma in realtà c’è un filo rosso che parte dalle risaie alla periferia di Novara e arriva sino all’esposizione di Rho abbracciando due epoche: quella vissuta dai monaci cluniacensi che nell’anno Mille pregavano e lavoravano i campi nella comunità dedicata all’abate Maiolo, oggi conosciuta […]
Un Psr (Programma di sviluppo rurale) più semplice, sotenibile e con regole chiare. Paola Battioli, presidente di Confagricoltura Novara e Verbano Cusio Ossola, lo ha ribadito durante il convegno organizzato a Novarello (Granozzo), vicino Novara, in collaborazione con l’istituto di credito Bnl. Titolo: <Programma di sviluppo rurale 2014-20120 e credito in agricoltura, obiettivi e strategie […]
<Riprendiamoci il futuro. Dobbiamo essere in grado di aprirci al mondo, ma trattare le condizioni senza subire decisioni di altri>. Così Mario Guidi, presidente di Confagricoltura, intervenendo all’assemblea-convegno di Confagricoltura-Torino che si è svolta a Riva di Chieri, con temi di grande attualità: fiscalità opprimente, Imu, incertezse sul prossimo Piano di Sviluppo Rurale, burocrazia asfissiante, […]
Nuove disposizioni emanate dalla Regione Piemonte per incentivare e regolamentare l’agriturismo che in Piemonte si sviluppa sull’intero territorio. Nelle otto province le aziende agrituristiche sono 1068.Di queste 689 sono collocate in zone collinari, 206 in zone montane e 166 in pianura. A guidare la classifica per provincia è Cuneo, con 344 agriturismi; segue Torino, con […]