Se voleva stimolare il dibattito, orientare al senso dell’appartenenza e soprattutto a far riflettere sul futuro del settore riso, Giovanni Perinotti, presidente di Confagricoltura Vercelli Biella c’è riuscito. Con l’assemblea annuale che si è svolta all’hotel Marina sul Lago di Viverone l’obiettivo è stato centrato: ai piagnistei e al malcontento causati dal crollo dei prezzi […]
E’ musica sulle rive del Lago Maggiore. Martedì 18 luglio parte Stresa Festival, 56.a edizione, direttore artistico Gianandrea Noseda. Il primo appuntamento è con Midsummer jazz Festival. Ore 21, Lungolago La Palazzola. Chano Domínguez, pianoforte – Horacio Fumero, contrabbasso – David Xirgu, batteria, questi i primi tre concertisti che si esibiranno. Chano Domínguez, uno degli […]
Enrico Allasia, 47 anni, imprenditore agricolo di Cavallermaggiore (CN), è il nuovo presidente di Confagricoltura Piemonte per il triennio 2017/2020. E’ la prima volta che un rappresentante della provincia di Cuneo siede alla presidenza regionale dell’organizzazione degli imprenditori agricoli piemontesi. Succede all’alessandrino Gian Paolo Coscia, giunto al termine del suo mandato. Allasia è attualmente presidente […]
Il riso, naturalmente. Al centro dell’assemblea di Confagricoltura Novara Verbano Cusio Ossola, con l’intervento del presidente nazionale Massimiliano Giansanti. E l’appello alla politica, ma non sollo, per imprimere una svolta alla difficilissima situazione attraversata dal settore. Paola Battioli, presidente di Confagricoltura Novara Vco, è categorica: “Il cibo deve venire dopo la tera, le nostre istituzioni […]
Si chiama Agri-Lab, è un progetto dalla terra alla tavola che sta prendendo corpo ed è destinato a dare un contributo al mondo dell’agroalimentare. L’idea parte dalla Provincia di Novara, assessorato alle Politiche Agricole, con l’assessore Stefano Zanzola che è anche sindaco di San Nazzaro Sesia. E’ destinato a coinvolgere scuole (in primo luogo l’Istituto […]
A Savigliano (Cuneo) sino al nel padiglione Agrimedia fiera della meccanizzazione agricola. Inaugurazione giovedì 16 alla presenza del viceministro delle Politiche Agricole, Andrea Olivero. Nell’occasione il premio imprenditore dell’anno sarà presentato da Luca Crosetto, presidente Arproma e vicepresidente Confartigianato Imprese Cuneo. Interverranno Lorealla Masoero, commissaria del Comune di Savuigliano; Andrea Coletti, presidente Ente manifestazioni; Emanuele […]
Il settantesimo compleanno della Coldiretti di Cuneo è stato celebrato nel teatro Toselli, con il presidente nazionale di Coldiretti Roberto Moncalvo, il delegato confederale alla direzione cuneese e piemontese Bruno Rivarossa, il viceministro all’agricoltura Andrea Olivero, l’assessore regionale all’agricoltura Giorgio Ferrero, il presidente della Provincia e sindaco di Cuneo Federico Borgna, il prefetto di Cuneo […]
Un Piemonte <<condannato a fare qualità>> per distinguersi da tutto il resto del mercato globale. Questo l’obiettivo di Giorgio Ferrero, assessore all’agricoltura della Regione, che traccia un bilancio del 2016 e guarda al 2017. <<La qualità – aggiunge – vale di più di tutte le provvidenze agricole. Inoltre è necessario che ci sia un orientamento […]
Laurea in scienze politiche e relazioni internazionali alla Cattolica di Milano, con una tesi sulla nascita e lo sviluppo dell’Unione Europea. Professione: imprenditrice agricola. E’ Sara Baudo, di Oleggio, dove conduce con il fratello e i genitori un’avviata azienda specializzata nell’allevamento delle vacche da latte. E’ lei la nuova presidente di Coldiretti Novara e Verbano […]
Passione e impegno per il territorio e l’innovazione. Con questa motivazione la Consulta degli Studenti della provincia di Novara h assegnato il <<Premio Wooooow noi e il nostro futuro>> a Fabio Ravanelli, presidente dell’Associazione Industriali di Novara e di Confindustria Piemonte, titolare dell’azienda Mirato di Landiona, famosa in tutta il mondo per i prodotti della […]