di Franco Filipetto Sono poco meno di duemila le firme raccolte tra i pendolari piemontesi che chiedono la riattivazione della linea ferroviaria Arona–Santhià, tronco dismesso dal 17 giugno 2012. Le speranze si sono riaccese dal momento che sulla linea sono stati attivati lavori per l’adeguamento della segnaletica elettronica e la sostituzione di cavi dei collegamenti […]
Un presepe galleggiante. Un lago: il Lago d’Orta, in Piemonte. L’abbiamo scelto come emblema del Natale 2018 così come ha ispirato monsignor Franco Giulio Brambilla, vescovo della diocesi di Novara e vicepresidente della Cei, nell’indirizzare il suo messaggio augurale. Da Orta a Tiberiade, dalla perla di spiritualità e bellezza paesaggistica «nella cornice incantata del Cusio» […]
L’agricoltura è in rosa. Sono sempre di più le imprese agricole guidate da donne, dove possono portare nella conduzione delle loro aziende, quel “plus” di innovazione e attenzione alle tematiche sociali ed ambientali, senza perdere comunque di vista il mercato. E le imprenditrici, riunite in Confagricoltura Donna, hanno rinnovato i vertici nazionali, portando alla presidenza […]
Un grande striscione appeso alla barra irroratrice e issata in alto da un trattore: questa l’immagine sulla piazza di Cameri (Novara) dove i Coltivatori Diretti delle province diNovara e Verbano Cusio Ossola hanno celebrato la giornata del Ringraziamento. Dopo la sfilata dei mezzi agricoli, Messa presieduta dal vicario generale della Diocesi di Novara, don Fausto […]
Gian Marco Centinaio, ministro delle Politiche Agricole e del Turismo, è andato in visita ad Alba, ricevuto da una delegazione di dirigenti di Confagricoltura Cuneo, con i responsabili degli uffici di zona dell’organizzazione. Lo hannop accompagnato i parlamentari cuneesi Giorgio Bergesio e Flavio Gastaldi. Ad accogliere il ministro, nella sede zonale della Confagricoltura di Alba, […]
Novembre è il mese in cui il 70 per cento del valore dei titoli e del greening sulla Domanda Unica (La Pac) relativi al 2018 viene erogato agli agricoltori attraverso Arpea (L’agenzia regionale del Piemonte per l’rogazione in agricoltura). Il direttore Valter Galante, che fra poco assumerà la direzione generale dell’Assessorato all’agricoltuira della Regione, fa […]
Come si dice “Bagna cauda” in Russia o inPerù. Sempre “Bagna cauda”, forse con qualche inflessione diversa dalla pronuncia originale. Perché il nome del tipico piatto piemontese non può essere tradotto, né tantomeno la ricetta imitata. Il 23, 24 e 25 novembre, torna il grande rito collettivo: il Bagna cauda day, tra Asti, Torino, il […]
Parlare di Sì Tav nel mondo agricolo potrebbe sembrare stucchevole o fuori tema. Al contrario: le infrastruture sono il motore di una moderna agricoltura. E lo ribadisce Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Piemonte, che ha presentato il bilancio dell’annata agraria in Piemonte. “Il 2018 si chiude come un anno complessivamente buono per la qualità delle […]
L’omaggio floreale di Sergio Mattarella e una composizione di peperoncini rossi calabresi sulla tomba di Oscar Luigi Scalfaro, nel cimitero di Cameri (Novara). Il ricordo del nono Presidente della Repubblica (terzo piemontese dopo Einaudi e Saragat) è stato celebrato nella giornata dedicata ai defunti, con una semplice cerimonia privata, presenti un ristretto gruppo di autorità, […]
Roberto Moncalvo torna a casa. E’ il nuovo presidente di Coldiretti Piemonte, eletto dall’assemblea regionale della principale per il prossimo quinquennio durante il quale sarà affiancato dai due vice presidenti Fabrizio Galliati, presidente di Coldiretti Torino, e Marco Reggio, presidente di Coldiretti Asti. Moncalvo lascia la presidenza nazionale della Coldiretti dopo cinque anni come previsto […]