di Gianfranco Quaglia Alberto Angela, che non ha bisogno di presentazioni e ha ricevuto la laurea honoris causa in filosofia pochi giorni a Vercelli, lo ha definito “Un dio in terra”. Niente di più esatto, parlando di Leonardo da Vinci, di cui si celebra il 500° anniversario della morte. Al Genio vinciano è stato dedicato […]
Notti magiche sul Lago Maggiore con il Festival di Stresa: musica con la M maiuscola, ma anche ambiente, cultura, storia. Conclusa a luglio la prima parte, dedicata soprattutto al jazz (con un fuoriprogramma per il fado e il concerto di Teresa Salgueiro), il festival riprende venerdì 23 agosto (ore 20, Palazzo dei Congressi di Stresa) […]
Marco Protopapa, neo-assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, non se lo aspettava e non se lo spiega. L’attacco di Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti Piemonte, con la la lettera aperta anche al presidente della Regione Alberto Cirio, lo ha colto di sorpresa? “Sì e mi spiace che Coldiretti se la sia presa per le nomine nel […]
E’ scontro aperto tra Coldiretti Piemonte e il neo-assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa. Il presidente dell’organizzazione agricola contesta Protopapa con una lettera aperta indirizzata anche al presidente della Regione, Alberto Cirio, accusandolo di aver nominato nel suo staff due direttori di Cia e Confagricoltura. L’assessore ribatte asserendo che il suo staff è composto […]
L’assessore di Arona (Novara) alla Sicurezza e alla Polizia Locale Tullio Mastrangelo è nel team dei responsabili della sicurezza di “Expo 2020” a Dubai, evento in calendario tra ottobre 2020 e marzo 2021. La nomina è nata in seguito all’esperienza maturata, prima come comandante della Polizia Urbana di Milano, e poi come responsabile della sicurezza […]
Chiuso il primo segmento, con il concerto “Lisbon Story” della cantante portoghese Teresa Salgueiro, Stresa Festival protagonista dell’estate del Lago maggiore da 58 anni, ora entra nel vivo. Venerdì 23 agosto il concerto d’apertura al Palazzo dei Congressi, ore 20, è affidato a Gianandrea Noseda, che celebra quest’anno il suo ventesimo alla direzione artistica della […]
Oltre 81 milioni di euro per 14 mila aziende piemontesi. E’ il 50 per cento del cosiddetto premio Pac (Politica agricola comune) o Domanda Unica. L’anticipo che gli agricoltori piemontesi stavano aspettando. “Dal primo di agosto – dichiara l’assesore all’agricoltira della Regione, Marco Protopapa – saranno accreditati sui conti correnti di 14.560 aziende. La somma […]
Si sono incontrate a Torino le delegazioni di Confindustria Piemonte -Commissione Agroalimentare e Confagricoltura Piemonte per un esame congiunto della situazione produttiva e commerciale dell’agroalimentare piemontese. In regione il settore è l’unico che continua a crescere e, per quanto riguarda il terzo trimestre 2018 – dati Unioncamere Piemonte – l’aumento è del 2,4% rispetto allo […]
“Saranno famosi”, parafrasamdo il titolo del noto film e della serie televisva statunitense. In realtà lo sono già gli Oscar Green piemontesi, in corsa per conquistare l’alloro nazionale della manifestazione lanciata tredici anni fa da Coldiretti allo scopo di premiare i giovani coltivatori impegnati a realizzare progtti di innovazione e sostenibilità. Per ora i primi […]
di Gianfranco Quaglia Tanti anni fa – in pieno Risorgimento con gli austriaci da poco sconfitti nelle battaglie di Palestro e Magenta – si brindò con il Ghemme, oggi Docg, all’unità tra Piemonte e Lombardia. Immortalata da un manifesto rimasto storico, che raffigura le due maschere regionali: il Ginduja subalpino e il Meneghino lombardo. Con una […]