Il 23 dicembre, antivigilia di Natale, l’Associazione Irrigazione Est Sesia di Novara rinnoverà i suoi vertici. E’ l’appuntamento finale di un lungo iter elettivo iniziato a settembre con il coinvolgimento della base attraverso elezioni locali con la scelta di delegati sino all’ultimo passaggio che dovbrebe designare il consiglio d’amministrazione e il presidente. E’ un momento […]
“Bogia Piemunt”. Un SOS per l’agricoltura Made in Piemonte: non c’è più tempo da perdere, serve un’altra velocità. E’ quello che hanno chiesto a gran voce alla Regione i 20 mila coltivatori diretti che, da tutto il Piemonte, sono arrivati nel centro di Torino, tra piazza Vittorio Veneto, via Po e piazza Castello, per quella […]
Genepì non è solo Valle d’Aosta. C’è anche il Piemonte a dire la sua e lo dice con un prodotto dela tradizione, ricavato dalle erbe alpine. Il Genepì Piemonte è stato presentato uffcicialmente nella sala conferenze della Regione, a Torino. “Oggi lanciamo il Genepì Piemonte Ig, un prodotto che intendiamo difendere, che fa economia e […]
San Martino, tradizionale giro di boa nel mondo agricolo. Termine dell’anata agraria, primi bilanci e inizio di quella nuova. Li ha presentati Confagricoltura Piemonte e subito balza all’occhio una considerazione: si chiude un’annata anomala sotto il punto di vista climatico, con raccolti buoni per quanto riguarda i cereali e la soia, mentre le produzioni orticole […]
In Piemonte 200 aziende allevano 30 milioni di polli. Di questi 2,5 milioni sono galline ovaiole, che producono mediamente fra le 200 e le 300 uova procapite l’anno. Il consumo è in crescita. Questi dati sono stati resi noti da Ercole Zuccaro, direttore di Confagricoltura Piemonte, durante la presentazione del “panettone di Palazzo Madama firmato […]
di Franco Filipetto Le memorie di un passato recente che non si possono cogliere dai libri, ma dalle menti di anziani ospiti delle residenze per anziani, al centro di un insolito concorso letterario: “Sfumature di grigio”. Era il titolo del primo Premio letterario rivolto agli ospiti delle case di riposo. Quest’ultima era l’unica condizione per […]
Tutti assolti. Si è conclusa dopo sette anni l’inchiesta a carico dei vertici dell’Est Sesia Novara, uno dei più grandi consorzi irrigui d’Italia, tempio delle acque della risicoltura piemontese e lomellina. Il Tribunale di Novara ha emesso la sentenza: assolti con formula piena Bruno Bolognino, già direttore generale; Luisa Lazzarini, dirigente amministrativa; Giorgio Massara, dirigente […]
Nella sala Leonardo di Est Sesia si è rinnovata la tradizionale manifestazione per la consegna dei distintivi e dei premi di anzianità consorziale. Premiati con un distintivo d’oro i dipendenti con vent’anni di anzianità di servizio, con una pergamena personalizzata i venticinque e con un distintivo al quale sono stati applicati tre brillanti a rappresentare le […]
Alberto Cirio, governatore del Piemonte, alza il tiro contro l’ipotesi di una tassa sulla plastica e sulle merendine. “Colpirebbe in modo particolare il Piemonte”, ha detto intervenendo al convegno su “Politica, territorio e imprese pr lo sviluppo del Nordovest” al centro congressi dell’Unione industriali di Torino. Cirio ha aggiunto :”Nella nostra regione sono molte le […]
Corto e Fieno, il Festival del cinema rurale, ha compiuto dieci anni. Nato nel 2010 da un’idea dell’Associazione Culturale Asilo Bianco, Corto e Fieno siè svolto sul lago d’Orta, in Piemonte, tra le province di Verbania e Novara. Le proiezioni sono su più sedi e itineranti tra i tre comuni del festival: Ameno, Miasino e […]