Franco Biraghi, presidente della Commisskone regionale Agroindustria di Confindustria Piemonte, lancia un appello a tutti i consumatori a sotenere la filiera agroalimentrere locale in un momento così difficile. L’invito è: “Scegliete il territorio, scegliete i nostri prodotti”. “Molti trasformatori e allevatori (in particolare della filiera del latte e della carne) lo fanno in perdita, senza […]
Altra iniezione di aiuti per le aziende agricole piemontesi, dopo i 3,6 milioni erogati la scorsa settimana dalla Regione assegnati sulle misuredel Psr (Programma di sviluppo rurale). Sono in arrivo uilteriori 12,7 milioni di euro di contributi erogati tramite Arpea (Agenzia regionale per l’erogazione in agricoltura): riguardano la Domanda Unica 2019 finanziata con il Fondo […]
Oltre 3 milioni e mezzo, per l’esattezza 3.611.455. E’ la “tranche” che L’Agenzia regionale piemontese per le erogazioni in agricoltura (Arpea) sta liquidando in questi giorni agli agricoltori. Sono contributi finanziati tramite il fondo europeo Feasr e relativi alle misure del Programma di sviluppo regionale 2014-2020. Beneficiari sono 120 aziende “In un momento di grande […]
Marco Protopapa, assessore all’agricoltura e cibo della Regione Piemonte, lancia un appello a Teresa Bellanova, ministra delle Politiche Agricole, durante la riunione che si è tenuta in videoconferenza sugli effetti Coronavirus derivanti al comparto agricolo. “Ho esposto al ministro la necessità di modificare e prorogare le normative allo scopo di venire incontro alle varie scadenze […]
I progetti, le sfide e i protagonisti del Programma di sviluppo rurale del Piemonte (Psr), lo strumento che consente di usufruire dei fondi messi a disposizione dell’Unione Europea pe incentivare l’agricoltura. Il tema è stato al centro del convegno, organizzato nell’ambito del Festival del giornalismo alimentare al Lingotto, dove si è parlato dell’agricoltura di oggi, […]
Tartufo ai raggi x. Un “team” di ricercatori, Vito Rubino, Maurizio Aceto e Guido Lingua, docenti dell’Università del Piemonte Orientale interessati da diverse prospettive all’ambito della tracciabilità dei prodotti, hanno messo a punto un progetto per certificare l’origine di uno dei “prodotti per eccellenza” del territorio piemontese: il tartufo. In particolare il tartufo bianco di […]
di Franco Filipetto Deciso cambio al vertice della Stampa Diocesana Novarese. Il vescovo Franco Giulio Brambilla, con i suoi stretti collaboratori ha messo in atto un radicale cambiamento alla guida dei nove settimanali che escono sul territorio diocesano. Gianfranco Quaglia, giornalista e scrittore novarese, già caporedattore dell’edizione Novara Verbano Cusio Ossola de “La Stampa”, attualmente […]
Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Piemonte per sostenere la cooperazione tra aziende agricole e punti vendita per creare o sviluppare filiere corte multiprodotto.Con una determina dirigenziale è stata infatti approvata la graduatoria della Misura 16.4 del Piano di sviluppo rurale della Regione Piemonte, in materia di creazione di filiere corte, mercati […]
di Franco Filipetto Per la danese Royal Unibrew, la società che ha rilevato dalla Campari lo stabilimento Terme di Crodo, operative dal 1931, produttore del famoso Crodino, il bilancio sarebbe positivo. E’ quanto ha riferito al tavolo, convocato in Provincia, il numero uno della società leader in Europa nel settore soft drink. Tutto bene dunque, […]
Giuseppe Caresana, novarese, è stato riconfermato alla guida dell’Associazione Irrigazione Est Sesia, uno dei magioriconsorzi irrigui e di bonifica italiani, con sede a Novara. Lo ha eletto l’asemblea dei delegati dell’Associazione, che siè pronunciato a larga maggioranza per il consiglio d’amministrazione uscente, a esclusione dei rappresentanti di Coldiretti, i cui vertici nei giorni precedenti avevano […]