Contributi per 553 milioni di euro sono stati erogati dalla Regione Piemonte con i bandi del Psr 2014-2020, ovvero il 51,33% di avanzamento su una dotazione finanziaria complessiva di circa 1 miliardo di euro assegnata al Psr 2014-2020, attraverso i fondi europei Feasr, statali e regionali. In particolare nel mese di aprile, in piena emergenza […]
Gian Paolo Coscia, imprenditore agricolo alessandrino, è il nuovo presidente di Unioncamere Piemonte. Eletto all’unanimità, subentra a Feruccio Dardanello ed è la prima volta che unrappresentante del mondo agricolo (Confagricoltura) viene scelto r guidare il sistema delle imprese piemontesi. “So che il compito che mi aspetta non sarà facile – ha commentato il neo presidente- […]
Agro-ambiente, indennità compensativa, giovani: il Covid-19 spinge il Piemonte agricolo a non chiudersi, ma a reagire. La Regione manda un segnale al mondo dei campi: 30 milioni di euro finalizzati ai tre obiettivi. La Giunta regionale ha approvato una delibera con le proposte di modifica per l’anno 2020 al Programma di sviluppo rurale. Nel dettaglio: […]
Da San Nazzaro Sesia, il piccolo Comune novarese sulla sponda sinistra del fiume che divide Vercelli da Novara parte un appello per coinvolgere tutti i sindaci dei comuni rurali del Piemonte: il Coronavirus ha messo a dura prova l’agricoltura (soprattutto i comparti allevamento, vino, floricoltura). Il settore primario ha cercato di reggere e si è […]
Si può adottare a distanza un leone, una tigre o una zebra. E salvarli. Comprare in anticipo un biglietto per il dopo-coronavirus. ma c’è anche chi porta direttamnte foraggio. Siamo Safari Park di Pombia, provincia di Novara, sulla strada per il Lago Maggiore. Gli agricoltori di Coldiretti Novara–Vco si sono mobilitati per fornire il loro […]
Un pacco spesa a chilometro zero a tutti i dipendenti di Novamont, l’azienda novarese leader della ricerca nel settore della plastica verde a favore dell’economia circolare. L’iniziativa è stata realizzata in accordo con Campagna Amica (Coldiretti) che ha fornito prodotti del territorio (ortofrutta, riso, farine, trasformati e salumi). I dipendenti della Novamont, non solo a […]
Il Piemonte agroalimentare non si arrende e guarda oltre. Pensa al rilancio, al dopocoronavirus, alla promozione dei suoi porodotti. L’Assessorato all’Agricoltura e Cibo lancia il bando riferito alla misura 3.2 del Programma di sviluppo rurale 2014–2020, con una dotazione finanziaria complessiva di 4,2 milioni di euro e prevede un finanziamento fino al 70% della domanda […]
La Regione Piemonte ha assegnato 1.550.000 euro di contributi in più sul bando 2019 per l’insediamento dei giovani agricoltori, attraverso i fondi del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Lo ha deliberato la Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e Cibo, Marco Protopapa. Lo stanziamento si aggiunge alla risorsa finanziaria di 1,8 milioni di euro già […]
“Vendete prodotti locali, promuoveteli. Siamo in un momenti in cui la difesa del nostro territorio è essenziale per il futuro economico di tutta la popoalzione piemontese e riteniamo che anche la Grande distribuzione debba fare la sua parte”. E’ l’appello lanciato dall’assessore regionale all’Agricoltura e cibo, Marco Protopapa per invitare la Gdo a a tener […]
“Andrà tutto bene”. Il messaggio, rassicurante, viene ripetuto nel video che Fontaneto pasta, di Fabio Fontaneto, vuole trasmettere ai consumatori, a tutti coloro che in queste settimane stanno combattendo in silenzio, in trincea, contro il coronavirus. Alla filiera dell’agroalimentare che Fontaneto, da Fontaneto d’Agogna (Novara) continua ad alimentare per assicurare gli approvvigionamenti: punti vendita tradizionali, […]