Sul Lago Maggiore ora è il tempo della “Gioia dell’incontro”. Così si intitola la seconda parte di Stresa Festival – dal 20 agosto al 5 settembre al Palazzo dei Congressi di Stresa – che omaggerà il genio di Ludwig van Beethoven, nell’anno delle celebrazioni dei 250 anni della nascita, con tre Concerti per pianoforte e […]
Aperto il bando regionale 2020 sulla misura 4.1.1. del Programma di sviluppo rurale del Piemonte, per sostenere le aziende agricole piemontesi dopo il Covid. Per il bando 2020 sono stati assegnati 2 milioni di euro complessivi. Ne beneficeranno le singole aziende agricole che faranno domanda per investimenti in strutture e attrezzature finalizzate a stoccaggio, trasformazione, […]
Nasce il primo corso di laurea in Italia in Diritto agroalimentare dell’Università degli Studi di Torino. Avrà una durata triennale ed è stato presentato nella Sala Michele Ferrero della sede di Confindustria Cuneo. Dopo il saluto del Rettore, Stefano Geuna, sono intervenuti Federico Borgna, Sindaco della Città di Cuneo, Mauro Gola, Presidente della Camera di […]
Sarà un’edizione di Terra Madre-Salone del Gusto diffusa, la pià grande di sempre. Così Carlin Petrini, il presidente di Slow Food (foto) che non si è arreso alle difficoltà derivanti dal Coronavirus. Anzi, rilancia: “Noi impiegheremo tutte le nostre forze per far vedere che esistono migliaia di comunità, composte da contadini, artigiani, produttori, pescatori, che […]
Dall’indimenticabile Fellini a Beethoven. Il Lago Maggiore omaggia due grandi con Stresa Fstival, la rassegna musicale che torna con la prima parte che inizia come di consueto a luglio. I concerti si terranno tutti all’aperto sul Lungolago La Palazzola di Stresa. Il via sabato 18 luglio con Fellini Jazz, un progetto di Enrico Pieranunzi che, […]
Quasi 70 milioni di euro, per l’esattezza 69,9. E’ la somma erogata dalla Regione Piemonte entro giugno: sono i contributi alle aziende agricole che hanno partecipato ai bandi relativi alle misure a superficie del Programma di sviluppo rurale per la campagna 2019, liquidando attraverso l’ente regionale erogatore Arpea, il 95% dei contributi assegnati. “Grazie ad […]
Il Festival di Stresa Edizione 2020 si farà. Con tutte le precauzioni previste dalla normativa per la tutela della salute del pubblico e degli artisti invitati. L’associazione Settimane Musicali di Stresa ha voluto impegnarsi per dare un messaggio di positività e di speranza alla città di Stresa, al proprio pubblico e tutti quanti lavorano per […]
Trenta milioni di euro per 11 mila aziende piemontesi. La somma è finalizzata all’agro-ambiente, al biologico, indennità compensativa e a giovani agricoltori. La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e Cibo, Marco Protopapa, ha recepito ufficialmente le modifiche al Programma di sviluppo rurale 2014-2020 del Piemonte, approvate il 5 giugno 2020 dalla Commissione […]
C’è l’accordo per gli agriturismi in Piemonte. È avviato a soluzione il problema della mancata erogazione del contributo a fondo perduto per le aziende agrituristiche che esercitano l’attività di ristorazione che sono rimaste bloccate durante il lockdown dei mesi scorsi. Durante un incontro che si è svolto nel palazzo della Giunta regionale a Torino, presente […]
Con RipartiPiemonte arrivano nuovi sostegni per l’agricoltura. “Abbiamo deciso di rimodulare le risorse del PSR da destinare in modo specifico a favore delle nuove esigenze delle aziende in tempo post COVID-19 oltre a trovare nuove risorse – sottolinea Marco Protopapa, assesore all’Agricoltura e Cibo della Regione – .Sono previsti 25 milioni di euro alle filiere […]