Numerose le iniziative in occasione della giornata internazionale contro la violenza nei confronti delle donne. In provincia di Novara il centro antiviolenza area Nord novarese ha distribuito a tutti i panettieri sacchetti di carta stampata con un messaggio chiaro: “Per molte donne la violenza è pane quotidiano”, per sensibilizzare alla riflessione. Ogni sacchetto riporta il […]
E’ tempo di asporto e delivery. Le due modalità consentono anche al mondo dell’agricoltura di aver un rapporto costante e diretto con i consumatori. Sono riprese le azioni di comunicazione lanciate dall’assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte a sostegno delle aziende agricole e degli agriturismi piemontesi che effettuano servizi di consegna a domicilio o […]
Arrivano gli anticipi Pac (Politica agricola comune) agli agricoltori piemontesi. Oltre 23.800 aziende agricole stanno ricevendo i contributi da Arpea, l’agenzia regionale per le erogazioni. L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha erogato complessivamente 113 milioni di euro di anticipi dei pagamenti della Pac, previsti da Bruxelles per superare la crisi Covid 19. A fine ottobre […]
Chiara Boroli è la nuova presidente della Fondazione De Agostini, Marcella Drago diventa segretario generale. Queste le decisioni del Consiglio d’amministrazione per il triennio 2020-20023 Il nuovo Cda è composto da rappresentanti delle famiglie Boroli e Drago – Chiara Boroli, Marcella Drago, Alessandra Albertini, Carlotta Boroli, Giorgia Cipolato Piras, Nicola Drago – e da tre […]
La sfida di Terra Madre Salone del Gusto quest’anno è unica e inedita, come ha ricordato Carlo Petrini, presidente di Slow Food: “Mai Terra Madre Salone del Gusto è stata globale come quella che si è aperta a Torino e che durerà fino ad aprile 2021. Alle spalle, però, ha una consolidata esperienza maturata a […]
Questa volta saranno Torino e il Piemonte ad andare in tutto il mondo. Da giovedì 8 ottobre Terra Madre Salone del Gusto 2020 che cominci giovedì 8 ottobre durerà sei mesi e non più i classici 5 giorni. «Abbiamo fatto una vera rivoluzione: la pandemia di Covid-19 ci ha stimolato a organizzare un evento diverso» […]
Nasce il Cultural Park delle Colline Novaresi e avrà come motore il castello di Proh. E’ una iniziativa della Fondzzione UnviersiCà, attiva dal 2010, che avrà in gestione anche questo maniero di proprietà dela famiglia Marelli. La presidente della Fonfzione, Anna Belfiore, spiega così il progetto: “UniversiCà, che nel 2010 ha dato vita a quello […]
Nove milioni a 900 aziende agricole del Piemonte. Sono i contributi erogati dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte, tramite Arpea ha liquidato nel mese di settembre attraverso i fondi Feasr del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Questi fondi riguardano le misure del Psr per il ripristino dei danni derivanti da calamità naturali, per interventi agroambientali e […]
Si chiama “Kinder Joy of moving Park”. E’ il progetto realizzato a Vicolungo The Style Outelts, nato dalla collaborazione tra il Comune di Vicolungo, Soremartec (società del gruppo Ferrero), e Neinver, player europeo leader nel settore degli outlet. Un’area giochi ad accesso gratuito, dotata di molte strutture (fra cui un lungo scivolo che simula le […]
Si chiama Agri Radio. E’ il progetto che un gruppo di studenti di Radio 6023, l’emittente web dell’Università del Piemonte Orientale, sta realizzando per raccontare le attività giovanili in ambito agricolo e alimentare nei territori di Alessandria, Vercelli e Novara. Un contributo al mondo dei campi, per valorizzare il Made in Italy, l’ambiente e la […]