Piemonte, arriva la Pac: 21,8 milioni di euro a 20 mila aziende

Piemonte, arriva la Pac: 21,8 milioni di euro a 20 mila aziende

Ventimila aziende agricole del Piemonte tra gennaio e febbraio stanno ricevendo da Arpea, l’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura, complessivamente 21,8 milioni di euro tramite i fondi europei previsti dalla Pac, Politica agricola comune. Sono contributi diretti provenienti dal Fondo europeo agricolo di garanzia per le aziende agricole piemontesi che ne hanno fatto richiesta […]

Fondazione Agraria Novarese, cambio al vertice: da Baldrighi a Bergamaschi

Fondazione Agraria Novarese, cambio al vertice: da Baldrighi a Bergamaschi

Roberto Bergamaschi di Sillavengo è il nuovo presidente di Fan (Fondazione Agraria Novarese). Subentra a Giulia Baldrighi che ha guidato la Fondazione nel triennio 2017-2020, con il vicepresidente Enrico Occhetta, i consiglieri Angelo Ballasina, Maurizio Roceri, Paolo Rovellotti, Antonio Pogliani e Alfredo Saracco. Del nuovo direttivo fanno parte Roberto Sonzini (vicepresidente), Alfredo Saracco, Antonio Pogliani, […]

Next Generation Farming: corso per giornalisti con Confagricoltura

Next Generation Farming: corso per giornalisti con Confagricoltura

Next Generation Farming: resilienza, sostenibilità e competitività per l’agricoltura post-Covid. Questo il tema del seminario d’aggiornamento organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte con Confagricoltura Piemonte. Relatori Enrico Allasia, presidente regionale Confagri e il direttore Ercole Zuccaro, Stefano Aimone dirigente di ricerca Ires Piemonte. Allasia ha focalizzato il suo intervento sull’analisi del contesto socio-economico, aziende, superfici […]

Confagricoltura: “Risorse più rapide, finora in Piemonte il 60%”

Confagricoltura: “Risorse più rapide, finora in Piemonte il 60%”

Chiede più velocità Confagricoltura nell’assegnazione delle risorse stanziate da Bruxelles per le aziende agricole piemontesi. Al 31 dicembre 2020 il Piemonte si posiziona al 60,34% dell’avanzamento della spesa, “a fronte dell’impegno pressoché totale delle risorse. Questo significa – commenta il presidente di Confagricoltura Piemonte, Enrico Allasia (foto) – che il sistema di pianificazione, gestione dei […]

Sistema cibo Piemonte, il “new deal” dell’assessore all’Agricoltura

Sistema cibo Piemonte, il “new deal” dell’assessore all’Agricoltura

Il “sistema cibo” del Piemonte sarà al centro del nuovo corso che l’assessore all’Agricoltura della Regione, Marco Protopapa, ha annunciato per il 2021. “Il comparto legato al cibo – sottolinea – rappresenta la punta più elevata, più diffusa e radicata nella cultura del Piemonte: vini, tartufi, carne, frutta, nocciole, riso, sono solo alcuni esempi di […]

Raspelli ha giudicato: il miglior Comune è…

Raspelli ha giudicato: il miglior Comune è…

L’iniziativa era partita dall’ex sindaco di Galliate (Novara), Davide Ferrari e da Riccardo Reina (di Vibra e persomnal Reporter News) di Arona, insieme con Edoardo Raspelli. Raccontare il territorio, le potenzialità agricole e gastronomiche del territorio. Ferrari era stato tra i primi a intravedere le possibilità comunicative dei social network e la sua pagina, nata […]

Ravanelli guida la Camera del Piemonte orientale

Ravanelli guida la Camera del Piemonte orientale

Fabio Ravanelli guiderà la Camera di Commercio di Biella e Vercelli, Novara e Verbano Cusio Ossola: a eleggere il presidente è stato il nuovo Consiglio camerale, formato da trentatré componenti. Si completa così il processo di accorpamento delle Camere di Commercio di quadrante: Biella e Vercelli si erano già unite nel 2016, con il successivo […]

Tavolo del partenariato agroalimentare del Piemonte

Tavolo del partenariato agroalimentare del Piemonte

Primo Tavolo del partenariato agroalimentare e rurale del Piemonte, convocato dall’assessore regionale all’Agricoltura e Cibo, Marco Protopapa, con la partecipazione dell’intero comparto agricolo, agroalimentare e rurale. Il tavolo, istituito con la legge regionale numero 1 del 22 gennaio 2019, è uno strumento fondamentale per garantire la partecipazione delle parti economiche e sociali alla determinazione della […]

Gasolio agevolato in Piemonte: dal 50 al 70 per cento

Gasolio agevolato in Piemonte: dal 50 al 70 per cento

Aumenta l’agevolazione fiscale sul gasolio agricolo in Piemonte. La decisione è della Giunta regionale in seguito alle restrizioni riguardanti gli spostamenti imposti dai Decreti assunti durante le pandemie Covid. La Regione Piemonte ha disposto di incrementare dal 50% al 70% la percentuale sulla quale viene calcolata la quantità di gasolio ammesso ad agevolazione fiscale in […]

Psr: pagati 639 milioni agli agricoltori piemontesi

Psr: pagati 639 milioni agli agricoltori piemontesi

Oltre un miliardo di euro (per l’esattezza 1.090 milioni): questa la dotazione finanziaria del Psr (Programma di sviluppo rurale 2014-2020) assegnata da Bruxelles al Piemonte. Questo il bilancio dei fondi assegnati finora: a oggi è stato messo a bando il 99% delle risorse, con l’ammissione a finanziamento dell’85% pari a circa 930 milioni di euro. […]