Il presidente regionale di Confagricoltura Enrico Allasia ha incontrato al castello di Grinzane Cavour (Cuneo) il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Stefano Patuanelli. Allasia, insieme a una delegazione di dirigenti di Confagricoltura Piemonte, ha illustrato le potenzialità dell’economia agricola piemontese, che ha saputo resistere con grande vigore alla pandemia e che in questi […]
Un’integrazione finanziaria di 4,2 milioni di euro è stata decisa dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Marco Protopapa, ha disposto un’integrazione finanziaria per consentire a 97 aziende di aderire al bando 2020 relativo alla misura 4.1.1 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. L’integrazione permette lo scorrimento della graduatoria dei beneficiari del bando e quindi […]
La Regione Piemonte, con l’Agenzia regionale piemontese per le erogazioni in agricoltura (Arpea),ha predisposto entro il mese di giugno 2021 la liquidazione di 22 milioni di euro complessivi di contributi alle aziende agricole piemontesi che hanno partecipato ai bandi relativi alle misure a superficie del Programma di sviluppo rurale (Psr) per la campagna 2020. E’ […]
La qualità paga, anzi viene pagata. Questo il senso del bando aperto dalla Regione Piemonte a sostegno delle aziende agricole che intendono aderire ai regimi di qualità dei prodotti agroalimentari: Dop (denominazioni d’origine protetta), Igp (indicazione geografica protetta), Stg (specialità tradizionali garantite), vini Doc e Docg, indicazioni geografiche delle bevande spiritose, vini aromatizzati, sistemi […]
Nuovo regolamento che disciplina le attività delle fattorie didattiche piemontesi. E’ stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e Cibo Marco Protopapa. In attuazione al Testo Unico sono istituiti il registro delle fattorie didattiche e il marchio di riconoscimento che sarà poi definito sempre dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e Cibo. Per poter esercitare l’attività […]
di Gianfranco Quaglia C’era un rapporto molto stretto tra Carla Fracci, ètoile della danza, e il mondo agricolo. E non era per caso. Fu lei stessa a rivelarlo, nelle pagine del suo libro “Passo dopo passo. La mia storia” scritto insieme con Enrico Rotelli. E lo ribadì nel 2017 a Novara, durante un incontro nell’Arengo del […]
Mercatini degli agricoltori più forti e compatti nel Piemonte orientale all’insegna di più collaborazione, coordinamento, sinergia tra le aziende e una migliore e ampia offerta per coloro che si rivolgeranno ai mercati di vendita diretta di Campagna Amica. È questo lo scopo con cui è stata costituita presso nella sede della Federazione interprovinciale di Coldiretti […]
Il 17 maggio si apre il bando regionale per la richiesta di contributi da parte dei Comuni, delle Unioni di Comuni e dei Consorzi di Comuni del Piemonte, per la presentazione di progetti finalizzati alla sistemazione temporanea dei salariati agricoli stagionali delle aziende agricole piemontesi. Il bando 2021 ha una dotazione finanziaria complessiva di 125 […]
La Regione Piemonte ha pubblicato il bando sulla misura 10 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, per interventi agro-climatico-ambientali in agricoltura, rivolto ad agricoltori singoli e associati. Con una dotazione finanziaria complessiva di 56,100 milioni di euro il bando va a sostenere nello specifico: biodiversità nelle risaie (misura 10.1.2), agricoltura conservativa (misura 10.1.3), sistemi colturali […]
Piemonte e Valle d’Aosta insieme per creare una rete agricola comune. Questo l’obiettivo che gli assessori all’Agricoltura Marco Protopapa (Piemonte) e Davide Sapinet (La Vallée) si sono dati nell’incontro che si è tenuto nella sede regionale dell’assessorato piemontese, presenti del il direttore e i funzionari, esprimendo reciproco interesse in una collaborazione tra le due Regioni […]