In Italia 7 milioni di famiglie su un totale di 18 milioni non hanno un fiore o una pianta in casa. E dagli anni 90 a oggi la spesa pro capite per fiori è passata da 70 a 40 euro. Gli italiani non amano il verde? Il discorso è complesso, le cause molteplici. Non ultima […]
All’Euroflora degli oltre 250 mila visitatori numerose sono state le curiosità e le partecipazioni. Come lo stand della Regione Piemonte, con una particolare attenzione anche ai non vedenti e agli ipovedenti. Una scelta precisa della Regione Piemonte e di Asproflor, che con il suo presidente Renzo Marconi ha realizzato lo stand. L’architetto Luca Zanellati, che […]
Sfiorano i 230 mila i visitatori sin qui a Euroflora, la grande esposizione floreale di Genova che richiama appassionati, botanici e esperti da tutto il mondo. La rassegna continuerà sino al 6 maggio, ogni giorno con decine di iniziative. Nella foto: una coreografia plastica in uno dei giardini allestiti.
Oltre novecento aziende, ai primi posti in Italia per superficie utilizzata, con una concentrazione nel distretto floricolo del Lago Maggiore, con 200 imprese concentrate in tre province. Nel Torinese1700 le imprese se consideriamo l’intera filiera del fiore e della pianta). Questa la carta d’identità della regione subalpina che si presenta a Euroflora. “Unica Regione italiana […]
di Enrico Villa Come per il riso, i fiori costituiscono forse una minaccia che viene dall’Asia per i floricoltori e le serre italiane ed europee. Se i dati statistici sono esatti, e comunque, vanno confermati, fiori recisi e piantine sono importati dai paesi con una forte coltura fioricola con questa graduatoria: il 13% in Europa, […]
La grande bellezza è a Padova dove è “andato in onda” Flormart, la grande rassegna del florovivaismo che ha richiamato espositori da tutta Europa. Una vetrina per parlare anche del futuro dell’Italia, di sostenibilità, della difesa del territorioche passa soprattutto attraverso il verde coltivato. Il forum horticoltural experiences, fra i tranti momenti di questa rassegna, […]
Passione, civiltà, buongusto, amore per il bello. Sono gli ingredienti del successo di “Comuni fioriti”, un concorso volto a promuovere la cultura della bellezza edella cura del proiprio paese in tutta Italia. Inventato daRenzo Marconi, floricoltore di Verbania, presidente di Asproflor, coinvolge 150 Comuni, tra cui 8o piemontesi. L’edizione 2017 è stata presentata nella sala […]
di Salvatore Vullo In Piemonte quello dei fiori, piante e piante ornamentali, con circa 800 ettari di superficie e 700 aziende, rappresenta un comparto economico produttivo significativo soprattutto per l’alto valore aggiunto che esso esprime. Si tratta, infatti, di un comparto che comprende i vivai e le coltivazioni in serra, che inglobano alta tecnologia, energia […]
Renzo Marconi, floricoltore di Verbania, è stato rieletto alla presidenza di Asproflor-Comuni Fioriti. Marconi, prlmotore e anima del concorso che da anni coinvolge centinaia di Comuni d’Italia, sarà affiancato da quattro vicepresidenti: Sergio Ferraro (vicario) da Torino, Franco Colombano da Cuneo, Matteo Roncador da Trento mentre con la nuova elezione entra Michele Isgrò da Messina. […]
Faedo (Trento), e Pomaretto (Torino), sono i due Comuni Fioriti italiani che rappresenteranno l’Italia alla competizione Entente Florale Europe, concorso europeo dedicato ai migliori Enti locali che fanno della fioritura, della bellezza, della vivibilità, dell’accoglienza un punto di forza e il fulcro di tutta l’attività amministrativa. Lo hanno deciso i Sindaci e le Amministrazioni comunali […]