Settantacinque anni di fiori e di verde. L’azienda Cav. Didò Gianfranco Floricoltura di Gozzano (NO), festeggia questo traguardo. Fin dalla sua nascita l’importante realtà ha sempre fatto parte di Coldiretti, risultando una delle imprese più longeve dell’intera Federazione. L’azienda nasce nel 1949 per volontà dal suo fondatore Cav. Uff. Comm. Giuseppe Didò che decide di dedicarsi […]
di Gianfranco Quaglia La “Valle del tè o “Tea Valley”, 3 ettari coltivati a Camellia Sinensis, è nata nel Comune di Premosello Chiovenda (provincia di Verbania), respira l’aria che scende dal Monte Rosa e quella del Lago Maggiore. Si chiama infatti “Compagnia del Lago” l’azienda di Alessandro Zacchera, floricoltore, che ha sfatato gli stereotipi: il […]
A Piossasco, in provincia di Torino, nel giardino storico di Casa Lajolo, uno dei punti di riferimento degli appuntamenti in giardino dell’Associazione Parchi e Giardini Italiani, è nata una nuova rosa, ibridata con le cure di Rose Barni, rose d’autore dal 1882. Il fiore, contrassgnato con “Bar 8623”, è intitolato al cardinale Carlo Maria Martini, […]
Titolo: “L’armonia attraverso i sensi e le sensazioni”. E’ il progetto del Piemonte in a Euroflora 2022, XII edizione della mostra internazionale del fiore e della pianta ornamentale in programma a Genova dal 23 aprile all’8 maggio. L’esposizione è coordinata da Asproflor con la partecipazione dei soggetti attivi nel comparto florovivaistico regionale: Associazione Biellese Floricoltori […]
di Franco Filipetto E’ stata ricordata con un aiuola fiorita Giulia Maria Crespi, fondatrice e sino allo scorso anno presidente del Fondo per l’Ambiente Italiano. Era deceduta il 19 luglio 2020 all’età di 97 anni. Con un cerimonia all’aperto l’ha celebrata l’Istituto […]
Oltre 150 imprese, 8 milioni di euro di fatturato l’anno. E’ la fotografia del settore florovivaistico e arboricolo che fa capo a Coldiretti Novara, Vco, Vercelli e Biella. Per fare il punto della situazione si è svolta al Roccolo di Mezzomercio (Novara), una giornata organizzata da Assofloro, Coldiretti Novara – Vco, Coldiretti Vercelli – Biella, […]
E’ un 8 marzo da ricordare per i floricoltori italiani. La mimosa ha suonato la carica con un boom di ordinativi. Secondo l’Associazione dei Florovivaisti Italiani, le mimose sono state vendute a 11 euro/Kg, con un giro d’affari da 15 milioni (+20% sul 2020). Il 90 per cento di questo fiore simbolo del Made in Itali è […]
Qual è il miglior tè del mondo? Tutti noi saremmo indotti a pensare che arriva dall’Oriente. Invece no. E’ il tè bianco del Verbano, che si è piazzato al primo posto nella categoria dei tè bianchi al 3° concorso internazionale Teas of the World, l’unica competizione europea rivolta ai produttori di tè, organizzata dall’Agenzia Francese […]
La Camera ha approvato la proposta di legge sul florovivaismo che passa ora all’esame del Senato. Obiettivo della norma è disciplinare coltivazione, promozione, valorizzazione, comunicazione, commercializzazione, la qualità e l’utilizzo dei prodotti florovivaistici. Si procederà, pertanto, ad una regolamentazione unitaria del settore, oggi disciplinato da una molteplicità di norme regionali, nazionali ed europee. “Si tratta […]
Asproflor, l’associazione piemontese presieduta da Renzo Marconi che ogni anno organizza il concorso Comuni Fioriti, ha siglato un patto con Uncem (Unione nazionale dei comuni, comunità ed enti montani) per promuovere e rilanciare il settore florovivaistico dopo il crollo dei mercati dovuto al Covid-19. Un patto accolto con molta soddisfazione da Flavio Cera, sindaco di […]