Sara la barolista, unica italiana in corsa per il titolo europeo

Sara la barolista, unica italiana in corsa per il titolo europeo

La barolista Sara Vezza, 42 anni, di Monforte d’Alba (Cn), è tra i tre finalisti del premio Ue Organic Awards, nella categoria Best Organic Farmer, un concorso voluto dall’Unione Europea per dare visibilità alle aziende virtuose nel biologico. Unica italiana in finale, è stata scelta dalla giuria speciale dell’Unione Europea insieme all’austriaca Katharina Lichtmannsperger e […]

Il Gran Monferrato è strada dei vini e dei sapori

Il Gran Monferrato è strada dei vini e dei sapori

La nuova strada dei vini e dei sapori del Gran Monferrato è stata riconosciuta ufficialmente dall’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte. La strada si snoda lungo il territorio alessandrino e comprende l’Acquese caratterizzato dai vini aromatici, il Casalese zona storica del Grignolino, l’Ovadese zona storica del Dolcetto. Soci fondatori le tre enoteche regionali di […]

Alto Piemonte-Gran Monferrato uniti per il titolo “Territorio europeo del vino”

Alto Piemonte-Gran Monferrato uniti per il titolo “Territorio europeo del vino”

Alto Piemonte e Gran Monferrato si candidano a diventare Territorio europeo del vino 2024. L’obiettivo è frutto di un percorso comune presentato ad Acqui Terme e Novara. Stefano Vercelloni, vicepresidente nazionale Città del Vino e delegato piemontese: “Il riconoscimento porta con sé numerose possibilità e un grande impegno. Le attività e le iniziative incluse nel […]

Stato d’allerta nei vigneti per la mancanza d’acqua

Stato d’allerta nei vigneti per la mancanza d’acqua

Stato d’allerta anche nei vigneti per la siccità prolungata e le temperature altissime. Il presidente di Assoenologi, Riccardo Cotarella, lancia l’allarme: “Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova tutto il settore dell’agricoltura, parlando della viticoltura assistiamo a una stagione veramente anomala e straordinaria. Somiglia a quella del 2003, ma questa è una siccità molto […]

In vigna e in cantina, notti di gusto in Piemonte

In vigna e in cantina, notti di gusto in Piemonte

Dal 29 luglio e sino al 15 agosto va in onda “Calici di stelle in Piemonte”, la manifestazione nata dalla collaborazione tra Città del Vino e Movimento Turismo del Vino per la promozione di Calici di Stelle in Piemonte. Quest’anno all’insegna dell’Eno-Astronomia sono previsti tanti appuntamenti e spettacoli per ammirare il cielo di notte, sorseggiando ottimi vini in buona compagnia. […]

Freisa, vitigno dell’anno a testa alta

Freisa, vitigno dell’anno a testa alta

Una superficie di 376 ettari, dai quali si producono i vini a denominazioni di origine controllata Freisa d’Asti, Freisa di Chieri, Piemonte Freisa, Colli Tortonesi Freisa, Pinerolese Freisa, Monferrato Freisa, Langhe Freisa: complessivamente oltre 2 milioni di bottiglie prodotte da quasi 300 aziende vitivinicole. Questa la scheda del Freisa, il vitigno piemontese protagonista a Villa della Regina a […]

“Taste Alto Piemonte”, test della ripartenza

“Taste Alto Piemonte”, test della ripartenza

Al Castello di Novara è tornato “Taste Alto Piemonte”, la più grande manifestazione dedicata ai vini dell’Alto Piemonte. La rassegna è organizzata dal Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte con il patrocinio del Comune di Novara. Più di 45 produttori presentano le loro ultime annate attraverso i banchi di assaggio presso le sale del Castello Visconteo […]

Ghemme Docg, da mezzo secolo cuore della collina

Ghemme Docg, da mezzo secolo cuore della collina

Cinquantesima edizione della mostra mercato del vino di Ghemme Docg, sulle colline novaresi. Un evento he offre anche lo spunto per tracciare il quadro di un settore che sta reagendo bene agli ostacoli commerciali dovuti prima alla pandemia e poi al conflitto in Ucraina. E’ intervenuto all’inaugurazione l’assessore regionale all’ambiente, Matteo Marnati, che ha sottolineato […]

Freisa vitigno dell’anno, Piemonte frizzante al Vinitaly

Freisa vitigno dell’anno, Piemonte frizzante al Vinitaly

Elegante, con una nota frizzante al punto giusto senza strafare, in linea con il garbo piemontese dello “understatement” che tuttavia sa concedersi qualche trasgressione. Così il Freisa di Chieri sbarcato al Vinitaly con la presidente del Consorzio, Marina Zopegni la quale interpreta la cifra di un rosso nobile che strizza l’occhio ai torinesi, e non […]

Un Piemonte di vino sbarca a Verona e guarda al mondo

Un Piemonte di vino sbarca a Verona e guarda al mondo

Tornano i piemontesi a Vinitaly. Una carica di oltre 600 produttori con la Regione Piemonte nello spazio istituzionale allestito all’interno del Padiglione 10, stand G2, in collaborazione con Piemonte Land of wine, l’ente che rappresenta tutti i consorzi piemontesi del vino, e Unioncamere Piemonte. L’area collettiva regionale si identifica per un’immagine grafica ideata da Francesco […]