Rovellotti Viticoltori in Ghemme di Ghemme e Cantinoteca dei Prolo di Fara Novarese hanno vinto la sesta edizione del Concorso Enologico Calice d’Oro dell’Alto Piemonte, organizzato dalla Camera di Commercio di Novara in accordo con gli Enti camerali di Biella e Vercelli e del Verbano Cusio Ossola, con la collaborazione dell’Associazione Enologi Enotecnici Italiani, partner […]
Una settimana dedicata ai vini italiani in Giappone, dove si stanno sempre più affermando, collocandosi al terzo posto dopo francia e Cile per quelli fermi e dopo Francia e Spagna per glio spumanti. Il Giappone per le bottiglie made in Italy è il sesto mercato, preceduto da Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Svizzera e Canada. […]
Gusto e bellezza, anche con il Ghemme, che si appresta a celebrare il ventennale della Docg. La degustazione, su iniziativa delle Camere di Commercio di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola, in collaborazione con il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte, si è svolta alla 50a “Douja d’Or”, il Salone Nazionale di Vini Selezionati di Asti. A fare […]
Sì alla denominazione Piemonte Doc, ma con il riconoscimento delle idemntità territoriali. Questo il senso della riunione che si è svolta nelal sede dell’assessorato all’agricoltura della Regione Piemonte: una riunione del Comitato consultivo regionale per la viticoltura, che ha esaminato il progetto di modifica della denominazione Piemonte Doc presentato dal Consorzio Barbera d’Asti e vini […]
La vendemmia si è iniziata nel centro-nord d’Italia con un ritardo di una settimana rispetto allo scorso anno. E’ già stata portata in cantina circa il 20% della produzione viticola italiana e stanno uscendo le prime stime. Giuseppe Martelli, per quarat’anni direttore generale Assoenologi ed ora presidente del Comitato nazionale vini del Ministero delle politiche […]
E’ ormai vendemmia. In alcune regioni con un po’ di anticipo, in altre è questione di giorni. Ovunque si ripete il rito e da Nord a Sud si ripropongono le opportunità per i turisti di partecipare alle operazioni di raccolta. Storica è la vendemmia di , aperta a turisti e wine lovers organizzatai in Puglia […]
Pianoforte, vino, vendemmia. Un trittico di arte, agricoltura e ambiente. Siamo in Monferrato per la tredicesima edizione di PianoEchos, il festival pianistico che si terrà dal 3 settembre al 2 ottobre nei centri più suggestivi del Monferrato alessandrino e in parte di quello astigiano, territorio recentemente nominato, insieme a Langhe e Roero, Patrimonio dell’Umanità Unesco. […]
Grappoli pieni, acini che sembrano già maturi. Così fra i vigneti di tutta Italia, dal Trentino alla Sicilia. Siamo alla vigilia della vendemmia che in alcune zone si è già iniziata, con una produzione prevista in aumento di almeno il 5% rispetto ai 47,5 ettolitri dello scorso anno. E’ quanto stima Coldiretti nel sottolineare che […]
Elton John e non solo sulle colline delle Langhe. Collisioni, il Festival Agrirock edizione 2016 richiama a Barolo (Cuneo) i grandi del concertismo. Il tema di questa ottava edizione è <Strangers>, un omaggio al genio diDavid Bowie, ma ancne una riflessione sulla paura scesa sulle nostre vite, negli occhi dei passanti, in strada dopo le […]
Vino, latte, formaggi, riso, etichettatura. Di questi argomenti hanno parlato a Bruxelles il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, in qualità di presidente Arev (l’associazione delle regioni europee viticole), e l’assessore regionale all’agricoltura, , che hanno incontrato il Commissario europeo all’agricoltura Phil Hogan. “Non siamo contro la liberalizzazione del mercato del vino”, ha spiegato Sergio […]