La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore Giorgio Ferrero, ha approvato i criteri per la pubblicazione del bando 2018/19 per la misura OCM vino sulla promozione nel mercati dei paesi terzi. La dotazione di 10,5 milioni di euro permetterà alle aziende e ai consorzi fruitori del bando di concorrere con progetti che valorizzino i […]
Il ministro delle Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio ha nominato il nuovo presidente del Comitato nazionale vini Dop e Igp. E’ Michele Zanardo. Alla vicepresidenza sono stti chiamati Emilio Defilippi e Alberto Mazzoni. Tutti e tre sono enologi sppartenenti a Asoenologi. E awuesto prpopisito il presidente Riccardo Cotarella sottolinea come “la nomina rappresenta un importante […]
Torna Calici di Stelle. Dal 2 al 12 agosto Città del Vino e Movimento Turismo del Vino organizzano l’appuntamento dedicato al vino che anima l’estate italiana e le aziende del Movimento Turismo del Vino che aprono le loro cantine in occasione di Calici di Stelle. Saranno sere in cui si potrà ammirare le cosiddette “lacrime […]
Cambiare il calendario delle vendemmia in tutta Italia, in particolare la data d’inizio. Questo l’appello di Assoenologi, con una richiesta di audizione al ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio e ai presidenti delle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato. La più grande organizzazione del settore vinicolo italiano si è fatta promotrice di un’istanza di modifica al Testo Unico […]
Si apre giovedì 5 luglio a Trieste il 73° congresso nazionale di Assoenologi. Mercati” e “Cultura del vino” sono i temi delle due sessioni congressuali di venerdì 6 e di sabato 7 luglio. Si alterneranno al podio alcuni tra i più importanti importatori di vini italiani all’estero e personaggi chiave della ricerca scientifica e culturale. […]
Premiazione a Sizzano dei vincitori della rassegna enologica Città di Sizzano Premio Sitianum 2018. Il premio è istituito dal Comune di Sizzano in collaborazione con l’O.N.A.V. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) sezione di Novara e Associazione Nazionale Città del Vino. Le tre commissioni formate da tecnici, assaggiatori O.N.A.V. e giornalisti hanno valutato i quarantanove vini […]
Il tappo di una bottiglia: è simbolo e logo di Vinissage 2018, la rassegna del vino biologico e biodinamico che richiamerà a Asti, il 19 e 20 maggio, ottanta vignaioli da tutta Italia, con oltre 250 vini in degustazione. Palazzo Alfieri e Palazzo Michelerio ospiteranno i produttori con il mercato dei vini, le degustazioni, la […]
Quelli dell’uva fragola vogliono uscire dal grappolo. Fuori di metafora: i coltivatori di questo prodotto mantenuto in vita da pochi appassionati chiedono maggiore attenzione e possibilità di promozione. In provincia di Novara ogni anno si celebra la festa dell’uva fragola (a Suno). E nel municipio di Suno si è tenuto un incontro con i rappresentanti […]
Echi dal Vinitaly. Queste immagini si riferiscono all’incontro che Donne&Riso di Vercelli, con la presidente Natalia Bobba, hanno avuto con le Donne del Vino nel Padiglione Lombardia. Entrambi i sodalizi hanno come obiettivo la promozione dei rispettivi prodotti e l’incontro è servito per confrontarsi e mettere a punto dinamiche e strategie da adottare facendo squadra. […]
Vinitaly, il mondo del vino e non solo a Verona. Vetrina alla quale nessuno vuole sfuggire. Dagli operatori ai politici tutti presenti. E nel padiglione 10, che ha ospitato regione Piemonte con oltre 600 espositori, incontri, contatti, affari.