Assoenologi, la scomparsa di Nino D’Antonio

Assoenologi, la scomparsa di Nino D’Antonio

Lutto nel mondo del vino e del giornalismo. Nino D’Antonio, direttore responsabile della rivista l’Enologo, ci ha lasciati, vittima del Covid. Docente di letteratura italiana, è stato scrittore, giornalista, critico d’arte e appassionato enogastronomico. Ha scritto una trentina di libri e girato una serie di documentari televisivi che gli sono valsi il primo premio al […]

Il Barolo della vigna dei re a emissioni zero

Il Barolo della vigna dei re a emissioni zero

Il “Re dei vini”, il Barolo, frutto della prima vendemmia al mondo a emissioni zero: è questo l’obiettivo che ha portato alla nascita della partnership tra FPT Industrial e Fontanafredda. FPT Industrial è il marchio motoristico globale di CNH Industrial N.V. (NYSE: CNHI / MI: CNHI) e maggior produttore al mondo di motori a basso […]

Barolo, Barbera & Company all’attacco dei mercati: 10 milioni di euro in promozione

Barolo, Barbera & Company all’attacco dei mercati: 10 milioni di euro in promozione

Oltre dieci milioni di euro per promuovere il vino made in Piemonte nel mondo, nei paesi extra UE. L’assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione ha approvato la graduatoria dei beneficiari che hanno partecipato al bando OCM Vino. Riguarda i consorzi di tutela e le associazioni di produttori che hanno presentato progetti regionali e multiregionali di […]

Arriverà un robot e farà la vendemmia

Arriverà un robot e farà la vendemmia

Vendemmia ormai archiviata, primi bilanci e occhio puntati sul mercato, ancora fortemente condizionato dall’emergenza sanitaria. E si guarda al futuro, anche nel tentativo di ovviare alle disponibilità di lavoratori stagionali, nodo che si è rivelato cruciale nel 2020. Confagricoltura Piemonte segue con interesse e collabora con l’Università di Torino alla realizzazione del Progetto Horizon BACCHUS […]

Dichiarazione di vendemmia entro il 15 dicembre: accolta la richiesta del Piemonte

Dichiarazione di vendemmia entro il 15 dicembre: accolta la richiesta del Piemonte

Il Ministero delle Politiche Agricole e il Dipartimento delle Politiche internazionali e dello sviluppo rurale dell’Unione Europea ha accolto la richiesta di proroga al 15 dicembre per la dichiarazione di vendemmia in Piemonte, prevista in un primo tempo entro il 15 novembre. La nuova data è valida ad esclusione di chi aveva presentato domanda sul […]

Barolo Città Italiana del vino 2021

Barolo Città Italiana del vino 2021

Il Comune di Barolo è la Città Italiana del Vino 2021. Lo ha deciso sabato la commissione incaricata dall’Associazione Nazionale Città del Vino di scegliere, secondo specifici parametri quantitativi e qualitativi, tra le sette candidature pervenute attraverso altrettanti dossier inviati in risposta al bando lanciato dall’Associazione e aperto a tutte le Città del Vino associate. […]

Vini Piemonte: 9,7 milioni dalla Regione per riconquistare i mercati extraeuropei

Vini Piemonte: 9,7 milioni dalla Regione per riconquistare i mercati extraeuropei

I vini piemontesi non si arrendono e cercano di invertire la rotta che nei primi sei mesi dell’anno, causa l’emergenza Covid, ha subito un rallentamento sui mercato extrauropei. Ora parte la reazione con il sostegno della Regione che, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e Cibo Marco Protopapa, ha deliberato l’assegnazione di 9,7 milioni di euro: contribuiranno […]

Retromarcia in Lombardia: dopo le 18 possibile acquistare alcolici

Retromarcia in Lombardia: dopo le 18 possibile acquistare alcolici

Dietrofront in Lombardia: dopo le 18 è possibile acquistare alcolici in tutte le tipologie di esercizi pubblici. La decisione del presidente della Regione, Fontana, arriva dopo le reazioni anche del settore vitivinicolo che esprimeva perplessità sulla decisione presa nell’ambito delle misure anti-Covid che vietavano l’asporto di qualsiasi bevande alcoliche da tutte le tipologie di esercizi […]

Un anno cortese, con la C maiuscola

Un anno cortese, con la C maiuscola

Dopo il Dolcetto (nel 2019) ora tocca al Dolcetto essere protagonista. A questo nobile vitignoèstato dedicato il 2020 con una specifica campagna di promozione: in campo la Regione Piemonte, i 3 Consorzi di Tutela, le enoteche regionali e le Botteghe del vino. Un programma di valorizzazione promosso da VisitPiemonte – la società in house della […]