La marcia trionfale di sua maestà il riso che supera la pasta

di Gianfranco Quaglia

Rispetto al marzo 2019 il settore degli alimentari è quello che più di tutti ha guadagnato, con un 9,6 per cento. Colpa o merito del Covid-19, non c’è alcun dubbio. Questi i primi dati che emergono da un’analisi sui consumi in Italia. E qual è il cibo in testa alla classifica? Sorpresa, il riso. Con […]

Il mondo contadino che ispirò le favole di Gianni Rodari

di Gianfranco Quaglia

Il 14 aprile è ricorso il centenario della nascita di Gianni Rodari, il poeta-scrittore-giornalista del lago d’Orta noto per le sue poesie e filastrocche. Dopo Collodi con “Pinocchio” le sue favole sono senza dubbio le più lette e conosciute. E di un’attualità disarmante. A un secolo di distanza, stante Coronavirus che impedisce ogni celebrazione ufficiale, […]

Braccia cercansi per i nostri campi

di Gianfranco Quaglia

Braccia rubate all’agricoltura. Quante volte abbiamo ascoltato questa espressione, irriverente e di scherno nei confronti di coloro che non sarebbero adatti a ricoprire il ruolo che occupano! Ma ai tempi di coronavirus e proprio a causa del Covid-19 le braccia sottratte al lavoro nei campi sono a migliaia. Improvvisamente, nell’era dell’agricoltura 4.0, i terreni coltivati […]

La lingua di Dante non abita a Bruxelles

di Gianfranco Quaglia

Prima l’aveva detto quasi sottovoce, fra le righe di un comunicato. Poi ha preso…carta e penna, anzi pc e indirizzi email scrivendo direttamente ai ministri Teresa Bellanova (Agricoltura) e Luigi Di Maio (Esteri). Paolo Carrà, presidente dell’Ente Nazionale Risi si dice indignato ed esprime il proprio forte disappunto, a nome di tutti i risicoltori, per […]

Me ce le beviamo proprio tutte?

di Gianfranco Quaglia

La gamma delle fake news circolanti sul web attorno al coronavirus, così come i suggerimenti per evitarlo, è infinita. Dall’invito ad assumere vitamina C in dosi massicce agli estratti di cipolla e all’olio di origano. Sino a un forte consumo di aglio: quest’ultimo consiglio, in ogni caso, avrebbe lo scopo di distanziare le persone forse […]

Ma il Covid-19 non ferma la “fabbrica del cibo”

di Gianfranco Quaglia

C’è una “fabbrica del cibo” che non si ferma, non si è mai arrestata neppure durante la guerra. E se questa del coronavirus è considerata una guerra, a maggior ragione la gente dei campi è in prima linea. Durante il secondo conflitto mondiale l’agricoltura fu determinante nello sfamare gli italiani. Non solo: la vita rurale […]

Vita in campagna ai tempi del Coronavirus

di Gianfranco Quaglia

In trincea nei campi. L’agricoltura ai tempi del Coronavirus vive anch’essa il suo periodo più incerto. Quasi sospesa tra l’inverno e la prossima stagione. In realtà costretta a difendersi da fake news, interpretazioni fuorvianti, psicosi che si riflettono su produttori e consumatori. Fiori bloccati alle frontiere, addirittura messi in quarantena, in particolare quelli provenienti da […]

Lo “zola” è il più ricercato sul web, supera anche la pizza

di Gianfranco Quaglia

Qual è il cibo italiano più conosciuto nel mondo? Verrebbe da rispondere: la pizza o gli spaghetti, il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma. Qualcuno azzarda: il tiramisù. Tutti degni di essere celebrati e di salire sul podio del Made in Italy per eccellenza. Ma c’è un’altra statistica, quella decretata dai foodtraveller internazionali, che emerge […]

La mascherina biodegradabile

di Gianfranco Quaglia

Ai tempi del Coronavirus e dello smarrimento generale che contagia più di quanto l’epidemia stessa, affiorano certezze che arrivano dalla sinergia agricoltura-ricerca-industria. E’ il caso delle mascherine, oggetti ormai introvabili e preziosissimi, che nel Novarese derivano dall’economia circolare. Un’industria, la Coccato&Mezzetti di Galliate, specializzata nella produzione di articoli sanitari, ha rimesso in moto la linea […]

Sistema agricolo italiano ai primi posti in Europa ma i prezzi non ripagano

di Gianfranco Quaglia

Fa bene, ogni tanto, ricordare le cose che ci fanno stare bene. Come i numeri che ci arrivano dal mondo agricolo: l’italia si conferma al primo posto in Europa per il valore della produzione di tutte le attività agricole connesse (trasformazione, vendita diretta, agriturismo) e al terzo, dopo Francia e Germania, per il valore della […]