Raccolti distrutti, Sos dalla provincia di Alessandria

Raccolti distrutti, Sos dalla provincia di Alessandria

L’assessore regionale al Commercio, Agricoltura e Cibo Paolo Bongioanni ha visitato, su richiesta di Cia Alessandria, alcune aziende particolarmente colpite dai danni del maltempo degli scorsi giorni nella pianura alessandrina. Accompagnato dai dirigenti Cia Daniela Ferrando e Gabriele Carenini (presidenti provinciale e regionale) e da Paolo Viarenghi (direttore provinciale), Bongioanni si è recato in azienda da Roberto Dominici a Felizzano e nell’azienda Agrisolero, a Solero. I danni, […]

Frutteti, mais, frumento: cancellati da vento e grandine

Frutteti, mais, frumento: cancellati da vento e grandine

A pochi giorni dalla furia che ha devastato il Casalese, una nuova tormenta si è abbattuta nelle campagne alessandrine, distruggendo la produzione alla vigilia della raccolta. Sono state colpite da vento e grandine soprattutto le zone della pianura attorno al capoluogo, come Solero, Quattordio, Felizzano, Masio, Oviglio. Cia Alessandria segnala pomodori, mais, frumento, girasoli, sorgo […]

“Basta cinghiali”, quasi un assedio al Grattacielo Piemonte

“Basta cinghiali”, quasi un assedio al Grattacielo Piemonte

Oltre 6 mila agricoltori e allevatori da tutto il Piemonte hanno raggiunto il grattacielo della Regione a Torino con un corteo e i loro trattori per dire “Basta cinghiali”. Tanti i cartelli con gli slogan: “Stop assedio cinghiali”, “il cinghiale campa, il campo crepa”, “chiuso per cinghiali”, “cinghiali incubo delle strade”. Ammontano ad oltre 5 […]

“Basta cinghiali”, manifestazione Coldiretti di sera sotto la Regione Piemonte

“Basta cinghiali”, manifestazione Coldiretti di sera sotto la Regione Piemonte

“Basta cinghiali”: gli agricoltori piemontesi scendono in piazza a Torino, con un grande corteo e con i loro trattori, per denunciare l’emergenza cinghiali. L’appuntamento è per giovedì 4 luglio dalle 20,30 in piazza Piemonte, a Torino, sotto il grattacielo della Regione, punto di ritrovo di migliaia di agricoltori e allevatori provenienti da tutto il Piemonte per dire […]

In Spagna spaghi e clip di bioplastica Novamont per peperoni e pomodori

In Spagna spaghi e clip di bioplastica Novamont per peperoni e pomodori

Filo diretto Novara-Bercellona attraverso Novamont. Uno studio sperimentale di un anno effettuato nelle serre spagnole di Bayer CropScience ha confermato che è possibile contribuire a risolvere il problema del fine vita dei prodotti di scarto delle colture agricole, utilizzando spaghi e clip in bioplastica compostabile Mater-Bi di Novamont. I dispositivi in Mater-Bi hanno soddisfatto tutte le […]

Premio “Good Farmer” per giovani agricoltori

Premio “Good Farmer” per giovani agricoltori

Il Gruppo Davines con sede a Parma  – azienda attiva nel settore della cosmetica professionale – ha lanciato il Premio The Good Farmer 2024. L’iniziativa è rivolta agli agricoltori che abbiano già avviato progetti ispirati ai principi fondamentali dell’agricoltura biologica rigenerativa e dell’agroecologia. Gli agricoltori di età inferiore o uguale a 35 anni potranno presentare […]

Violente grandinate nel Torinese, 30 centimetri sui campi

Violente grandinate nel Torinese, 30 centimetri sui campi

Fortissime grandinate nella zona Sud e Sudest della Città metropolitana di Torino. Gli agricoltori stanno segnalando danni chiamando gli Uffici Coldiretti di Zona di Chieri e Carmagnola. Tra le colture più colpite il grano, che proprio in questi giorni è in fioritura con gli altri cereali vernini come farro e orzo; il mais, che dopo […]

Alessandra, “regina delle selve” contro gli abusi

Alessandra, “regina delle selve” contro gli abusi

di Gianfranco Quaglia Fosse vissuta nell’antica Grecia forse sarebbe stata venerata come la dea Artemide, figlia di Zeus, sorella gemella di Apollo, protettrice della caccia, degli animali selvatici e della foresta. Soprattutto di quest’ultima. Alessandra Stefani si schermisce ma, quando si parla di alberi, s’inalbera (e non è un gioco di parole). Per le piante […]