Più popolazione, meno terre coltivabili. Questo il futuro, già domani, dietro l’angolo. C’è una via per risolvere il problema? Sì, si chiama agricoltura di precisione. “Precision farming, l’agricoltura sostenibile” era il titolo dell’evento organizzato da Erapra, in collaborazione con Confagricoltura Novara e VCO, che ha riunito all’Hotel Novarello un gruppo di aziende agricole. Paola Battioli, […]
di Enrico Villa Le fonti dei corsi d’acqua italiani principali si stanno esaurendo, per la lunga siccità e per gli imprevisti meteorologici. L’ennesimo allarme, che riguarda tutta l’Europa, viene dalla neonata rivista extra(campus), semestrale edito dalla Università del Piemonte orientale (sigla UPO che riguarda i poli universitari di Vercelli, Novara, Alessandria). La pubblicazione, al suo […]
Si chiamano Cuki Gelo. Sono i sacchetti compostabili e biodegradabili in Mater-Bi sviluppata da Cuki in partnership esclusiva con Novamont e presentata a MARCA 2018, il salone internazionale sui prodotti a marca del distributore a Bologna. Una volta usati, i sacchetti possono essere smaltiti con la frazione organica dei rifiuti; al termine del processo di […]
di Gianfranco Quaglia Le forti nevicate dei giorni scorsi basteranno ad allontanare lo spettro della siccità e della carenza d’acqua, incubo della scorsa estate? Forse. La prudenza è di casa nei templi delle acque irrigue, Est ed ovest Sesia, che nel 2017 hanno dovuto fare i conti – per l’ennesima volta – con le difficoltà […]
Dal 1° gennaio 2018 è entrata in vigore la legge che obbliga tutti i supermercati a utilizzare le borse biodegradabili (bioplastica) come contenitori di frutta e verdura. Ed è scoppiata la polemica sui costi, a carico dei consumatori. Secondo alcune rilevazioni e le indicazioni di Codacons la spesa ptorebbe aggirarsi tra i 40 e i 50 […]
Il Mater-Bi, la plastica biodegradabile realizzata da Novamont di Novara, può salvare il mare. Nel rdcente incontro “Together against marine litter and micro-plastics”, tenutosi all’Assemba della Nazioni Unite per l’Ambiente a Nairobi, Christophe De Boissoudy, responsabile di Novamont France, ha illustrato i risultati dei test di biodegradazione marina effettuati sul MATER-BI, la famiglia di bioplastiche […]
I livelli del lago Maggiore hanno raggiunto il minimo storico ed il bacino racchiude solo il 6.5% della capacità di invaso, ma tutti i grandi serbatoi del Nord sono abbondantemente sotto media e verso record negativi: il riempimento del lago di Como è al 6.5%, quello del lago d’Iseo è al 10.7%, il lago di […]
In principio era soltanto un coleottero. Poi è diventato un flagello. Syiamo parlando della Popillia japonica, lo scarabeide giapponese che da anni sta falcidiando coltivazioni nella Valle del Ticino (sponde piemontese e lombarda) eche ora attacca anche i vigneti delle colline novaresi, Contro questo fitofago che distrugge o limita le produzioni si è tenuto un […]
Novamont di Novara, con altre sette aziende protagoniste del Made in Italy a livello internazionale (Enel, Intesa Sanpaolo, Costa Crociere, Gruppo Salvatore Ferragamo, Bulgari, Fater e Eataly) ha firmato a Roma il manfiesto per l’economia circolare. Obiettivo: il rafforzamento delle collaborazioni già in corso tra quewste realtà e l’inclusione di tutti i principali settori, in […]
Non è uno spreco l’acqua utilizzata in agricoltura. Anzi, oltre a svolgere un ruolo fondamentale nella produzione del cibo, l’agricoltura ne ha anche uno equilibratore, che si riflette nella disponibilità di acqua per altri scopi. E’ quanto è emerso nel convegno tenutosi all’Environnement Park di Torino, su organizzazione dell’assessorato all’agricoltura della Regione Piemonte e di […]