La Regione Piemonte alza il tiro e rafforza le barricate per contenere la proliferazione dei lupi non solo nelle vallate alpine. E’ un fenomeno ormai diffuso, che danneggia soprattutto gli allevatori. E proprio per questo L’assessorato all’Agricoltura della Regione ha definito il programma di aiuti a sostegno per il risarcimento dei danni causati dalle predazioni […]
Banco BPM e Enomondo hanno siglato un accordo di finanziamento di 10 milioni di euro destinato alla realizzazione di un nuovo impianto di compostaggio che consentirà alla società di incrementare la produzione di ammendante compostato con fanghi ed ammendante compostato verde. Enomondo, joint venture paritetica tra i Gruppi Caviro (tramite Caviro Extra) ed Hera (tramite […]
Cinque podcast dedicati a “La febbre dei tulipani”, “Il lungo viaggio della peronospora del basilico”, “La ruggine del caffè a Ceylon”, “La peronospora della patata in Irlanda: un popolo in fuga”, “La Xylella distrugge gli olivi in Puglia”. Cinque storie, cinque malattie delle piante che hanno sconvolto economie e società del mondo. Un viaggio nel […]
Il “Re dei vini”, il Barolo, frutto della prima vendemmia al mondo a emissioni zero: è questo l’obiettivo che ha portato alla nascita della partnership tra FPT Industrial e Fontanafredda. FPT Industrial è il marchio motoristico globale di CNH Industrial N.V. (NYSE: CNHI / MI: CNHI) e maggior produttore al mondo di motori a basso […]
Nell’anno della pandemia gli italiani si sono dimostrati più virtuosi per quanto riguarda lo spreco alimentare. E’ la fotografia che emerge dal Rapporto 2021, “fotografia” dell’Italia pandemica: la tendenza a una netta diminuzione dello spreco alimentare domestico, con “solo” 27 kg di cibo sprecati a testa nel 2020 (529 grammi a settimana), 3,6 kg in […]
Cinquemila segnalazioni di danni causati all’agricoltura da fauna selvatica nel 2020 in Piemonte, secondo i dati pervenuti alla Regione. Un quadro allarmante, che fa registrare un incremento rispetto all’anno precedente. La situazione è stata esaminata in due riunioni che si sono svolte tra Regione Piemonte, rappresentata dall’assessore all’Agricoltura, Marco Protopapa, e con la presenza in […]
Novamont “sbarca” in Norvegia. Leader mondiale nella produzione di bioplastiche e nello sviluppo di biochemical e bioprodotti attraverso l’integrazione di chimica, ambiente e agricoltura, l’azienda di Novara annuncia l’acquisizione del Gruppo BioBag, compagnia norvegese a sua volta leader nelle soluzioni a basso impatto per i settori del packaging e della raccolta separata del rifiuto umido. […]
Insieme al Republic Hydrometeorological Institute of Serbia, al sistema locale della Città di Belgrado ed alla rete del Maldive Meteorological Service, il Consorzio di bonifica Parmense è tra i primi al mondo ad aver installato pluviometri di ultimissima generazione, dotati di sofisticati strumenti tecnologici per il monitoraggio, in tempo reale, dell’intensità delle precipitazioni: a renderlo […]
Il Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese, area nella quale si coltiva e produce il primo e unico riso Dop d’Europa, ha compiuto 70 anni dalla sua costituzione. Per celebrare questo evento è stata pubblicata una raccolta fotografica, di taglio divulgativo, che racconta le tappe fondamentali dello sviluppo agricolo e socioeconomico della Baraggia. […]
L’agricoltura piemontese è preoccupata per la decisione, approvata dai Ministeri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, che elenca le aree potenzialmente idonee ad ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti nucleari. La provincia di Alessandria è fortemente coinvolta nel progetto con oltre mille ettari ipotizzati per la costruzione delle strutture, insieme alla provincia di Torino. Il presidente […]