Stresa Festival ha 60 anni ed è “come un bosco che respira”

Stresa Festival ha 60 anni ed è “come un bosco che respira”

Sessant’anni di musica, in uno dei luoghi più belli del mondo: il Lago Maggiore. ma anche sessanta volte Stresa Festival, che in principio si chiamavano “Settimane Musicali di Stresa” , come volle il suo inventore, l’avvocato Italo Trentinaglia. Una rassegna che ha fatto storia, ospitato i più grandi direttori d’orchestra a cavallo fra due secoli. […]

Il grande gelo su frutta, vigne, orticole e api (fotogallery)

Il grande gelo su frutta, vigne, orticole e api (fotogallery)

Il crollo delle temperature sottozero sta mettendo a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature che hanno favorito il risveglio della vegetazione che è ora più sensibile al grande freddo con bufere di vento e neve anche a bassa quota. Accade in tutto il Centro-Nord, con gravi danni ai frutteti, ma anche […]

Scudo anti-popillia, aiuti agli agricoltori piemontesi

Scudo anti-popillia, aiuti agli agricoltori piemontesi

Una dotazione finanziaria di 387 mila euro per contrastare la Popillia Japonica in Piemonte. Dal 1° aprile le aziende possono partecipare al bando regionale della misura 5.1.1. del Psr Piemonte 2014-2020 “Prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico”, per richiedere contributi per l’acquisto di reti anti insetto e dispositivi analoghi. Sono finalizzati a […]

Rosso fuoco, anzi “green”

Rosso fuoco, anzi “green”

Si chiama Bosco degli Altri. Nasce a Torino, è intitolato a Lia Varesio, donna torinese che ha passato la vita ad occuparsi del prossimo, fondatrice dell’associazione Bartolomeo & C., oggi punto di riferimento della solidarietà cittadina. Il bosco è anche un esempio di presenza “green”. CONTINUA LA LETTURA IN ANALISI

Arrivano i ristori per i danni da lupi e orsi

Arrivano i ristori per i danni da lupi e orsi

Saranno rimborsi diretti per gli agricoltori che hanno subito danni al bestiame causati dai luopi. Lo ha stabilito La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e Cibo Marco Protopapa, con una dotazione finanziaria di 300 mila euro per il 2021: serviranno al risarcimento e a sostenere i costi sostenuti per recinzioni e elettrificazioni. Il programma […]

All’Italia mancano 5 miliardi di metri cubi d’acqua

All’Italia mancano 5 miliardi di metri cubi d’acqua

“In Italia non dobbiamo compiere il miracolo di trasformare il deserto in una terra florida, bensì dobbiamo utilizzare al meglio i talenti affidatici con un territorio straordinario, che va altresì difeso dalla minaccia dell’aridità”. Francesco Vincenzi, presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e della Acque Irrigue (ANBI), indica, […]

Vespa samurai contro cimice asiatica, in Piemonte cento campi di battaglia

Vespa samurai contro cimice asiatica, in Piemonte cento campi di battaglia

Prosegue in Piemonte la lotta alla cimice asiatica, emergenza fitosanitaria che continua a colpire duramente l’agricoltura. Il Tavolo di lavoro ha tenuto la riunione operativa per definire la strategia da portare avanti nel 2021. All’incontro, organizzato dalla Fondazione Agrion, hanno partecipato il Servizio Fitosanitario della Regione Piemonte, il DISAFA dell’Università di Torino, la Camera di […]

Bioeconomia, in Piemonte due milioni per progetti pilota

Bioeconomia, in Piemonte due milioni per progetti pilota

Bioeconomia quadro di riferimento delle nuove politiche agricole della Regione Piemonte. Con una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro l’Assessorato all’Agricoltura ha pubblicato il bando della misura 16.2.1 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la realizzazione di progetti pilota sulle tematiche della bioeconomia nelle filiere agricole: dall’utilizzo di sottoprodotti delle colture agricole per […]

Protopapa sulla qualità dell’aria: “Agricoltura colpita al cuore”

Protopapa sulla qualità dell’aria: “Agricoltura colpita al cuore”

In Piemonte divampa la polemica sui provvedimenti adottati dalla Regione e imposti al mondo agricolo per contenere l’inquinamento atmosferico, a seguito della sentenza della Corte di Giustizia europea emanata nel novembre 2020, che condanna l’Italia per violazione della direttiva sulla qualità dell’aria. le organizzazioni agricole chiedono modifiche alle disposizioni, ritenute troppo restrittive. E l’assessore all’Agricoltura […]

Passeggiate a Nord-Ovest: tregua e quiete fra canali e risaie

Passeggiate a Nord-Ovest: tregua e quiete fra canali e risaie

Il titolo :”Passeggiate a Nord-Ovest”. E’ un video, all’interno di Glocal 2021, il Film Festival di Piemonte Movie che “da 20 anni seleziona il meglio della produzione cinematografica legata alla vivace industria filmica regionale”. Il lavoro sarà presentato fuori concorso, nell’ambito della sezione Lock & Short, dedicata ai “lavori piemontesi con lo sguardo più interessante […]