Divieto di bruciare le paglie: le direttive ai Comuni

Divieto di bruciare le paglie: le direttive ai Comuni

Le disposizioni straordinarie per la tutela della qualità dell’aria, approvate dalla Giunta regionale del Piemonte nel mese di febbraio 2021 con l’obiettivo di ridurne le emissioni di gas inquinanti in atmosfera, interessano, oltre ai settori dei trasporti e del riscaldamento civile, anche alcune attività agricole. L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha inviato ai Comuni piemontesi […]

Mercalli ai giovani: tempo quasi scaduto, impegnatevi con i fatti

Mercalli ai giovani: tempo quasi scaduto, impegnatevi con i fatti

Luca Mercalli, climatologo e presidente della Società di Meteorologia italiana, protagonista a Novara della due giorni dedicata al clima, organizzata da Acqua Novara.Vco. Prima un incontro nella sede principale di Via Triggiani – e in collegamento con quella di Verbania – poi il confronto con gli stakeholders del territorio e con gli studenti dell’istituto tecnico […]

Acque e Rinascimento, in bici lungo l’anello sforzesco

Acque e Rinascimento, in bici lungo l’anello sforzesco

“Acque e Rinascimento. In bici lungo l’Anello Sforzesco”. E’ iol titolo, anzi il tema della giornata del 26 setembre organizzata da Associazione Irrigazione Est Sesia (Consorzio di Bonifica e Irrigazione di Novara) alla scoperta dei paesaggi del quattrocentesco Naviglio nelle campagne di Vigevano. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle manifestazioni della Settimana Nazionale della Bonifica, promossa […]

Danni da cimice asiatica in Piemonte: 5,5 milioni di contributi attivati dalla Regione

Danni da cimice asiatica in Piemonte: 5,5 milioni di contributi attivati dalla Regione

La Regione Piemonte ha attivato 5,5 milioni di contributi per indennizzare gli agricoltori danneggiati dalla cimice asiatica nel 2019. L’insetto infestante ha colpito piante da frutto, ortaggi e cereali. La somma, che copre l’ammontare dei danni registrati in base alle richieste presentate dagli agricoltori all’Assessorato regionale all’agricoltura, deriva dal Fondo di solidarietà nazionale ed è […]

Dal Piemonte a Roma per l’emergenza cinghiali

Dal Piemonte a Roma per l’emergenza cinghiali

L’emergenza cinghiali, al centro delle polemiche e fonte di gravi danni all’agricoltura oltre che causa di incidenti (alcuni dei quali mortali), approda a Roma. Dopo mesi di lavoro e confronti sul tema della gestione degli ungulati che hanno coinvolto anche le Province e le prefetture dell’intero territorio regionale, l’assessore all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca della […]

Green e sostenibile: il Festival di Stresa compie 60 anni

Green e sostenibile: il Festival di Stresa compie 60 anni

Sostenibilità e green. Due parole chiave di Stresa Festival che celebra quest’anno il sessantesimo anniversario. L’Associazione Settimane Musicali di Stresa ha adottato un sistema di gestione sostenibile in relazione alla norma internazionale ISO 20121 “eventi sostenibili” L’iniziativa, supportata e finanziata dalla Camera del Commercio Biella e Vercelli – Novara e Verbano Cusio Ossola, rientra nel […]

Guerra alla popillia: il Piemonte schiera trappole e social

Guerra alla popillia: il Piemonte schiera trappole e social

Ormai è guerra senza quartiere alla popillia japonica, l’insetto che devasta coltivazioni, ma anche orti e giardini privati. Il Piemonte , regione fortemente colpita, ha messo in campo mezzi di cattura e contenimento, centri di monitoraggio, una campagna che fa uso di ogni strumento tecnologico, compresi i social. In particolare il settore fitosanitario e servizi […]

Reti antigrandine in Piemonte: la Regione stanzia tre milioni

Reti antigrandine in Piemonte: la Regione stanzia tre milioni

La Regione Piemonte interviene per prevenire i danni da grandine. E’ stato aperto il bando a sostegno degli agricoltori piemontesi tramite l’impiego di impianti di protezione con reti antigrandine. La dotazione finanziaria è di 3 milioni di euro sull’azione 1 della misura 5.1.2 del Programma di sviluppo rurale per l’anno 2021. L’attivazione del bando da […]