E’ la fotografia di una formica, che si disseta da una goccia d’acqua (titolo: Darla a bere), l’immagine scelta da ANBI, Coldiretti e Fondazione Univerde a conclusione della Giornata Mondiale delle Aree Umide. La premiazione del terzo concorso fotografico nazionale “Obiettivo Acqua” si è tenuta a Roma presenti, fra gli altri, il Sottosegretario alle Politiche […]
Il Camper di RinascItalia parte da Torino (Piazza Castello) e farà tappa in 645 Comuni disseminati lungo i litorali della penisola. Un abbraccio alla Bellezza Italia che rappresenta anche una svolta, dopo il lungo periodo della pandemia, e un ino all’ambiente e alla cura del verde. Servizio di Gianfranco Quaglia in Analisi
Colture cerealicole e coltivazioni sostenibili al centro del convegno online organizzato dall’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte e da Fondazione Podere Pignatelli, al quale sono intervenuti anche i rappresentanti di DISAFA – ’Università di Torino e Capac – Consorzio Agricolo Piemontese per agroforniture e cereali. L’iniziativa si è svolta nell’ambito del progetto a regia […]
Con un punteggio di 83/100, Novamont, Società Benefit certificata B Corporation, guidata da Catia Bastioli, assieme alle aziende del Gruppo, si è aggiudicata la medaglia di platino in pratiche di sostenibilità di EcoVadis, leader mondiale in valutazioni di sostenibilità. EcoVadis effettua la valutazione della performance sulla base di 21 criteri di sostenibilità riuniti in quattro […]
I vertici di Acque Novara Verbano Cusio Ossola hanno presentato ai sindaci del territorio aronese il “Bilancio del piano di sostenibilità”. I sindaci, meglio i paesi, sono gli utilizzatori delle migliaia di chilometri di reti che costituiscono il sistema di distribuzione per le due province. Emanuele Terzoli, presidente, ha fatto un quadro della situazione generale, […]
di Franco Filipetto L’assessore regionale dl Piemonte, Matteo Marnati, è ritornato sui livelli del Lago Maggiore con i sindaci della fascia costiera delle province di Novara e Vco. Il nocciolo verte sulla proposta di innalzare, attraverso lo sbarramento della Miorina, il limite massimo delle acque a 1,50 sopra lo zero idrometrico. Proposta che è stata […]
I casi di peste suina rilevati in provincia di Alessandria hanno riproposto in tutta la sua urgenza e drammaticità il problema della proliferazione dei cinghiali. Un flagello ormai incontrollato. Nel video che segue, girato da Confagricoltura Cuneo, l’accorato appello degli agricoltori alle istituzioni affinché si ponga fine a questa invasione che sta procurando seri danni […]
C’è tempo sino al 15 marzo 2022 per partecipare ai bandi relativi agli interventi di prevenzione dai danni causati dal maltempo alle colture. Lo ha deciso l’assessorato all’agricoltura e cibo della Regione Piemonte posticipando la scadenza dei due bandi riguardanti la misura 5.1.2 del Psr (programma di sviluppo rurale). La Regione aveva assegnato uno stanziamento […]
L’anno si conclude all’insegna di un “wooooow”. E’ proprio il caso di dirlo. Rimarrà nella memoria degli studenti di Novara l’attimo in cui, a Milano, hanno consegnato il premio alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in Italia per l’inaugurazione dell’Anno Accademico all’Università Cattolica del Sacro Cuore. A lei è stato infatti conferito […]
Il presepe ricavato in un ceppo di vite. Piemonte, Monferrato, dove la vigna, il lavoro dei campi, le tradizioni, il senso della fatica, la riconoscenza per i frutti della terra, sono un tutt’uno. Si fondono e sono sublimati in questa rappresentazione statica della nascita di Gesù Bambino. La foto è di Andrea Desana, presidente del […]